Sanità - 04 febbraio 2022, 14:57

Monitoraggio Covid: positivi in drastico calo in gran parte dei Comuni Astigiani

Il rallentamento dei contagi non deve però far venir meno le necessarie cautele e il rispetto delle norme

La porzione di mappa interattiva regionale relativa il territorio Astigiano

L’ormai consueto appuntamento con l’analisi della mappa interattiva dei contagi Covid-19 pubblicata dalla Regione Piemonte (aggiornata alle 18.30 di ieri) conferma anche questa settimana la presenza di due Comuni ‘covid free’ tra i 118 che compongono la provincia di Asti, ma non si tratta più di quelli di sette giorni fa. Infatti Olmo Gentile e Soglio hanno ‘lasciato il posto’ a Chiusano e Corsione.

Guardando alla fascia base, quella con il minor numero di contagi (dato compreso tra 1 e 20 positivi), vi troviamo ancora una volta la stragrande maggioranza degli altri Comuni di piccole e medie dimensioni. Per la precisione, ci riferiamo a Serole, Roccaverano, Mombaldone, Olmo Gentile, San Giorgio Scarampi, Vesime, Cessole, Loazzolo, Monastero Bormida, Sessame, Cassinasco, Calosso, Rocchetta Palafea, Montabone, Castel Boglione, Castel Rocchero, Fontanile, Calamandrana, Castelletto Molina, Quaranti, Maranzana, Bruno, Castelnuovo Belbo, Cortiglione, Vaglio Serra, Vinchio, Castelnuovo Calcea, Moasca, San Marzano Oliveto, Belveglio, Rocca d’Arazzo, Montaldo Scarampi, Cerro Tanaro, Vigliano d’Asti, Mongardino, Agliano Terme, San Martino Alfieri, Revigliasco d’Asti, Celle Enomondo, Cisterna d’Asti, Castellero, Monale, Maretto, Roatto, Cortandone, Cinaglio, Settime, Camerano Casasco, Cortazzone, Cossombrato, Frinco, Tonco, Refrancore, Montemagno, Viarigi, Casorzo, Grazzano Badoglio, Penango, Grana, Calliano, Scurzolengo, Villa San Secondo, Montechiaro d’Asti, Cortanze, Soglio, Viale, Capriglio, Piea, Cunico, Piovà Massaia, Cerreto d’Asti, Passerano Marmorito, Berzano San Pietro, Aramengo, Tonengo, Moransengo, Robella, Pino d’Asti, Coazzolo, Cantarana e Azzano d’Asti.

Passando ai centri con numero di contagi compresi tra 21 e 100, ovvero la ‘forbice’ in cui rientrano tutti i Comuni inseriti nella terza fascia-colore della mappa interattiva regionale, vi sono Bubbio, Mombaruzzo, Incisa Scapaccino, Rocchetta Tanaro, Mombercelli, Montegrosso d’Asti, Castello di Annone, Isola d’Asti, Antignano, Ferrere, Valfenera, Cellarengo, Dusino San Michele, Villafranca d’Asti, Tigliole, Baldichieri d’Asti, Castell’Alfero, Portacomaro, Castagnole Monferrato, Moncalvo, Montafia, Castelnuovo Don Bosco, Moncucco Torinese, Albugnano, Cocconato, Montiglio Monferrato, San Paolo Solbrito, Castagnole delle Lanze e Buttigliera d’Asti.

Arriviamo così al blocco di Comuni con un numero di positivi al covid compreso tra 100 e 300, vi sono tutti i restanti centri di maggiore dimensione (con la sola eccezione di Moncalvo, al di sotto della soglia), e non considerando Asti che rientra nella fascia ancora successiva.

Guardando però al numero di contagi nei singoli centri che stiamo per citare, si ha una chiara conferma che, anche nella nostra provincia, il picco dell’epidemia sembra essere alle spalle. Infatti il maggior numero di positivi (151) risulta a Nizza Monferrato, in nettissimo calo rispetto ai 228 della settimana scorsa e ai 273 di quella ancora prima.

Drastico calo anche a San Damiano, passato dai 233 casi della scorsa settimana ai 142 attuali, così come Canelli scesa a 140 positivi al covid a fronte dei 173 di sette giorni fa. Scendendo ancora, troviamo Villanova d’Asti che ha visto i positivi sul proprio territorio passare da 146 a 124 e infine Costigliole d’Asti, scesa a 104 dai 190 precedenti.

Una tendenza alla drastica riduzione di contagi cui, per fortuna, non fa eccezione il capoluogo di provincia, unico Comune che supera (ancora abbondantemente) la soglia dei 300 contagi. Ad Asti, infatti, il numero di positivi al virus è calato da 1.976 della scorsa settimana ai 1.241 dell’ultima rilevazione disponibile.

Si tratta, quindi, di dati sostanzialmente rassicuranti, che però non debbono ovviamente far venire meno le necessarie cautele e il rispetto delle norme anti contagio.