Attualità - 11 marzo 2022, 12:11

Il Comune di Asti sempre più cardioprotetto grazie a tre nuovi defibrillatori

Domenica 20 marzo, grazie alla donazione di due associazioni, Guardie d’onore alle reali tombe del Pantheon e Unione nazionale reduci di Russia

Domenica verranno consegnati al Comune di Asti tre defibrillatori donati grazie a una raccolta fondi delle Guardie d’onore alle reali tombe del Pantheon e della sezione provinciale U.N.I.R.R. (Unione nazionale reduci di Russia) di Asti, presiedute da Giovanni Triberti.

Tutti sappiamo quanto sia importante il primo soccorso e quanto un defibrillatore possa risultare decisivo per salvare una vita. Nel caso di un arresto cardiaco improvviso, il fattore-tempo è fondamentale: dopo ogni minuto passato, la probabilità di sopravvivenza si riduce del 10%” - dichiara il commendator Triberti.

Concetto ribadito dal sindaco: "L'utilizzo corretto del defibrillatore permette di migliorare la qualità della sopravvivenza e può fare la differenza prima dell’arrivo dei soccorsi. Infatti, sempre più Comuni stanno diventando cardioprotetti".

 

Il ritrovo sarà alle 10.15 in piazza San Secondo e poi consegna defibrillatori in sala Platone, seguirà la messa in Collegiata.