Al Direttore - 17 marzo 2022, 20:15

Campo nomadi, Castaldo: "Quanto realizzato non è stato il superamento, ma la chiusura"

"È indispensabile attivare équipe multidisciplinari che prendano in carico le famiglie, negoziando con loro percorsi personalizzati"

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma di Marco Castaldo, in merito alla situazione del campo nomadi di via Guerra.

Dall’analisi della condizione attuale risulta chiaro che l’amministrazione in carica non abbia raggiunto i risultati sperati e dichiarati, anzi, la soluzione proposta si è rivelata un profondo fallimento.

Quanto realizzato, infatti, non è stato il “superamento”, bensì la “chiusura” del campo nomadi. Nel primo caso è prevista la costruzione di percorsi di accompagnamento all’uscita dal campo e al reinserimento sociale, mentre nel secondo caso si dichiarano semplicemente abusivi in campi e si abbandonano le persone a loro stesse dicendo: “trovatevi una casa e andate via!” Così i nuclei con più risorse si sono “arrangiati” disperdendosi nel territorio senza un adeguato lavoro di reinserimento sociale, mentre i nuclei più fragili (alcuni con disabili gravi e anziani) sono rimasti nel campo che versa in stato di abbandono e in condizioni igienico sanitarie insostenibili.

Sappiamo bene quanto sia complicato affrontare la questione, ma siamo altrettanto convinti che occorra un progetto ragionato, costruito mediante il coinvolgimento di tutte le forze politiche e sociali sul territorio.

Esistono già esperienze e buone prassi che in altri territori hanno prodotto risultati positivi.

È indispensabile attivare équipe multidisciplinari che prendano in carico le famiglie, negoziando con loro percorsi personalizzati, ma è necessario anche costruire spazi di confronto con i cittadini e le organizzazioni del territorio per promuovere un clima di fiducia e credibilità. Le forze dell’ordine devono, poi, esercitare un costante monitoraggio del campo con una funzione preventiva e non repressiva.

Marco Castaldo, Uniti Si Può, Articolo Uno

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.