Alla presenza di numerose autorità civili e militari, oggi ad Asti si è tenuto il raduno nazionale dei familiari delle vittime della battaglia fra unità della Regia Marina e Britanniche, avvenuto la notte tra il 28 e il 29 marzo 1941 nelle acque prospicienti Capo Matapan (Grecia), nel quale persero la vita oltre 2.300 militari italiani.
Il raduno è stato organizzato dalla “Associazione Nazionale Capo Matapan – Mare Nostrum”, che li raccoglie e onora, con la collaborazione delle locali Federazione del Nastro Azzurro e il Gruppo dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia
Diversi gli appuntamenti culminati con la deposizione della corona di alloro, ”Asti ai caduti del mare” al Giardino del milite ignoto.
Conclusione con la fanfara dei bersaglieri.