Politica - 06 aprile 2022, 07:21

Amministrative 2022: "Non demonizzo gli avversari e non ne fomento la defezione". Eleonora Zollo risponde a Marco Castaldo

Scintille tra la candidata di Fratelli d'italia e il candidato di Uniti si può: "Voglio far girare le ruote della mia carrozzella negli ambiti che posso migliorare"

Devo confessare che per me l’agone politico è cosa nuova ed è difficile, se non impossibile, accontentare tutti, se non altro perché, com’è giusto che sia, ognuno ha proprie idee, proprio orientamento politico e divergenze di vedute, anche su temi comuni o come meglio oggi si intendono, di profilo trasversale.

Se così non fosse non ci sarebbe la competizione politica connaturata alla competizione elettorale. Sono rimasta però particolarmente colpita dall’accanimento ideologico che si è venuto a creare intorno alla mia persona.

Personalmente, partendo dal principio che nulla è perfetto, ma tutto è perfettibile, mi sono proposta di dedicarmi in maniera specifica alle questioni che attengono la realtà locale, che possono essere perfezionate con un intervento diretto, regolamentare, nell’immediato facendo perno sulle disposizioni normative già in atto, che non sempre sono state applicate o sono state male interpretate, come appunto nel caso dei progetti di Vita Indipendente le cui linee guida nazionali ad Asti sono state del tutto disattese nel 2017, ma che già venivano disattese con la ancor precedente amministrazione quando i progetti venivano interrotti pur essendo i beneficiari ancora al possesso dei requisiti.

Ben vengano i grandi progetti prospettati dalla linee guida del Decreto 9 febbraio 2022 - Direttiva alle amministrazioni titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità, i cui ambiti di attuazione si dipaneranno tra gli anni 2022 e 2030, che proprio per essere linee guida dovranno essere disciplinati da leggi di attuazione da discutersi sicuramente al di fuori dell’aula del Consiglio Comunale.

Questo lo si è visto già con le linee guida del 29 dicembre 2017 che non mi risultano siano state ad oggi a distanza di cinque anni ancora recepite nella summa delle norme di legge e che vengono ora riproposte in versione aggiornata, migliorata ed anche potenzialmente irrobustita sotto il profilo economico con il contributo del PRNR nel Decreto del 9 febbraio 2022.

Voglio restare con i piedi per terra, onde far girare le ruote della mia Carrozzella negli ambiti che posso cercare di migliorare a livello locale, ovvero quel livello che sotto il profilo amministrativo è preposto a fornire agli utenti i necessari mezzi per abbattere le barriere della disabilità.

E se questo progetto si intreccia con pari progetti di altre forze politiche non faccio distingui di natura ideologica, non demonizzo gli avversari e non ne fomento la defezione.

Eleonora Zollo

 

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.