A San Damiano, tra maggio e giugno sarà inaugurato un nuovo impianto di compostaggio in frazione Martinetta a San Pietro, di cui Gaia è ente gestore.
I nasi elettronici 'fiuteranno' l'aria
Spiega il sindaco, Davide Migliasso: "Nell'ottica di monitorare il corretto funzionamento e garantire ai residenti della zona di San Pietro, a La Martinetta sono stati posizionati dei 'nasi elettronici' per il monitoraggio strumentale dell'odore con una campagna di analisi".
I nasi sono due e i campioni saranno prelevati dalla ditta Progress di Milano e poi, analizzati.
"L'analisi era già stata fatta negli anni precedenti per verificare la qualità dell'aria ma abbiamo chiesto a Gaia nuove verifiche. L'ingombro della strumentazione è minimo e consumano poca energia elettrica", ha chiarito il sindaco.
Potenziata anche l'illuminazione
A proposito di consumo energetico, in paese sarà potenziata l'illuminazione pubblica, proseguendo i lavori del 2021.
"Nonostante i costi - spiega ancora Migliasso - preferiamo incrementare per garantire una maggior sicurezza, anche della viabilità"
Per 25mila euro saranno installati tre nuovi punti luce nel concentrico: due in via Sant'Andrea e uno in piazza Cavallaro. Gli altri sette verranno collocati in borgate e frazioni: due in frazione Valmolina, uno al Torrazzo, uno in borgata Vascagliana, uno a Gorzano, uno a Lavezzole, uno a Damianetti.
Continua il rilancio sul turismo
Intanto continua la promozione e il rilancio del territorio grazie alla sinergia con l'associazione 'Generazioni' del Magico Paese di Natale.
Spiega l'assessore Flavio Torchio: "Una conferma dell'azione del 2021che ha dato buoni risultati. Non solo con il Magico Paese di Natale con l'inserimento del presepe vivente di San Damiano ma una collaborazione totale sulla promozione turistica degli eventi. I numeri danno ragione a questa scelta perché le presenze ci portano a dare continuità ad un investimento importante per 26mila euro".