Economia e lavoro - 28 aprile 2022, 19:52

Mariano Rabino nuovo presidente dell’Atl Langhe Monferrato Roero

Fumata bianca sul nome dell’ex parlamentare albese, che succede all’uscente Luigi Barbero. La polemica di AstiOltre: "Ci siamo venduti, non fusi"

E’ arrivata al termine dell’assemblea dei soci tenuta nel pomeriggio di oggi, giovedì 28 aprile, presso il castello di Grinzane Cavour, la nomina di Mariano Rabino alla presidenza dell’Atl Langhe Monferrato Roero.

La scelta è quella arrivata dai 156 soci pubblici e privati dell’ente di promozione turistica, il cui voto, dopo quello relativo all’approvazione del bilancio di esercizio 2021, ha quindi confermato le indiscrezioni della vigilia circa l’indicazione dell’ex parlamentare ed ex consigliere regionale albese al timone dell’ente.

Rabino raccoglie quindi il testimone dal braidese Luigi Barbero, che per tre mandati e un totale di dodici anni ha retto la presidenza dell’Ente Turismo albese e braidese, in lasso di tempo nel quale si è registrata anche la fusione con l’omologa agenzia dell’Astigiano.

Classe 1970, funzionario di banca, Rabino è stato deputato nelle fila di Scelta Civica nella legislatura 2013-2018. In precedenza era stato consigliere regionale (2005-2010, sotto le insegne del Partito Democratico), consigliere provinciale e, a metà degli Anni Novanta, assessore al Turismo del Comune di Alba.

Il direttore Mauro Carbone ha riassunto le attività svolte nel 2021 e nel primo semestre 2022 dall’Ente; successivamente ha illustrato i progetti in via di sviluppo dell’ATL. A conclusione del suo intervento, Carbone ha informato i Soci delle sue prossime dimissioni dal ruolo di Direttore dell’Ente, dopo più di 24 anni di servizio.

Le cariche sociali dell’Ente sono state rinnovate come segue. Le nomine sono state approvate all’unanimità.

Consiglio d’amministrazione

Massimo Borrelli
Elisabetta Grasso, designata dalla Regione Piemonte
Gianni Minetti (amministratore delegato)
Mariano Rabino (Presidente)

Micaela Soldano

Collegio sindacale

Roberto Berzia
Angelo Dabbene (Presidente)
Luisa Mazzuccato   
Paolo Zoccola (supplente)
Elisa Saracco (supplente)

Qualche numero

Il bilancio consuntivo, al 31 dicembre 2021, è stato approvato all’unanimità dall’Assemblea presente.   

I numeri di Langhe Monferrato Roero 
1386 strutture ricettive 
60 prodotti turistici pubblicati sul sito www.visitlmr.it
141 itinerari ufficiali
100 Punti d’Interesse individuati sul territorio
5 lingue di pubblicazione delle brochure tematiche (italiano, inglese, francese, tedesco, russo)

Il commento di Rabino

La dichiarazione Mariano Rabino, neo presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero:Ci aspetta un grande lavoro, l’eredità è importantissima. Grazie a tutte le persone che, fin dal 1996, anno di costituzione del primo Ente di promozione territoriale, hanno lavorato per rendere grande questo territorio. La traccia è già stata segnata, spetta al nuovo CdA mantenere la sostenibilità della nostra offerta turistica. La sfida è la coopetition, una parola inglese di recente creazione: unire la collaborazione alla competizione per migliorarci e raggiungere nuovi obiettivi e target.” 

L'intervento di AstiOltre

Nel pomeriggio AstiOltre ha pubblicato sui propri social un intervento polemico in merito.

"Astigiano il nuovo Presidente Atl Langhe Roero Monferrato? Non c'è pericolo. Asti non conta nulla. Questo pomeriggio è convocata l'assemblea ad Alba (naturalmente) e Asti come sempre non toccherà palla. Se due realtà si fondono, per il principio dell'alternanza la guida di un ente in cui si sono fusi, dovrebbe toccare un po' per uno. Non sarà così. Perché ci siamo ( il territorio) venduti, non fusi. Poi c'è il mistero dei bandi per alcune assunzioni, apparsi appena stamane in rete. Cercano un direttore dell'ente: basta il diploma. Poi cercano un addetto stampa, ma chiedono laurea magistrale. Infine cercano un responsabile per due anni dell'ufficio di Asti: qui basta cultura a livello diploma. Cosa vuol dire "cultura a livello"?".

Redazione