Palio - 09 maggio 2022, 07:30

La Sbandierata del Santo premia il Borgo San Lazzaro

Terminati i festeggiamenti del Santo Patrono


Anche quest'anno il Collegio dei Rettori ha organizzato in Piazza San Secondo, la Sbandierata del Santo, che vede partecipare i piccoli sbandieratori e musici dei Gruppi Giovanili dei Rioni, Borghi e Comuni partecipanti al Palio di Asti, una festa di colori e di gioiosa appartenenza e partitanza per i propri colori.

Tanti bambini, alcuni anche davvero molto piccoli, che con fierezza ed orgoglio si cimentano in pregevoli evoluzioni e sognano un giorno di partecipare al Paliotto che sabato sera ha elettrizzato i tanti appassionati di Bandiere, Tamburi e Chiarine astigiani.

Il maltempo nel pomeriggio di domenica non ha avuto la meglio nemmeno dei più piccoli che seppur con un pochino di ritardo, hanno animato la sfilata da piazza Roma e le belle esibizioni secondo copione.

Tredici i gruppi partecipanti in l'ordine di esibizione

Gruppo ASTA
Borgo Viatosto
Borgo San Pietro
Comune di San Damiano
Borgo San Lazzaro
Rione Santa Caterina
Rione Cattedrale
Rione San Martino San Rocco
Rione San Paolo
Rione San Secondo
Borgo Torretta
Borgo Tanaro
Borgo San Marzanotto.

Terminate le esibizioni tutti i gruppi sono stati premiati per la loro partecipazione con una targa ricordo.

La Giuria, composta dal Capitano del Palio Michele Gandolfo, dai suoi Magistrati Gianbattista Filippone e Marco Bonino e dai Cavalieri Eletti, ha consegnato ai ragazzi del Gruppo Musici e Sbandieratori del Borgo San Lazzaro il piccolo Paliotto dipinto da Marisa Larocca.

Non potevano terminare in miglior modo i festeggiamenti patronali in onore di San Secondo.

Prossimo appuntamento con i Musici e gli Sbandieratori sarà i XXIII Giochi Giovanili della Bandiera in programma i prossimi 24 25 e 26 giugno organizzati dal Rione Santa Caterina in collaborazione con la Fisb e con il Comune di Asti, che vedranno arrivare ad Asti centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.

Efrem Zanchettin