Economia e lavoro - 10 maggio 2022, 16:21

Svolta per la Conbipel: approvato il piano di vendita del gruppo

L’acquirente è una multinazionale di Singapore che mira a fare della sede di Cocconato il fulcro di tutte le proprie attività in Europa

La sede di Cocconato del gruppo

Svolta decisiva per il futuro del gruppo Conbipel, attualmente in amministrazione straordinaria, a seguito dell’approvazione, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, della vendita dell’azienda.

Pertanto ora si avvieranno gli iter previsti dalla legge, che dovrebbero portare alla cessione della Conbipel alla “Eapparelis Ltd”, azienda che a sua volta fa parte del gruppo “Grow Capital Global” che ha sede a Singapore.

“E’ un risultato importante su scala nazionale (ricordiamo che Conbipel, 'nata' a Cocconato, opera con negozi in tutto il Paese, ndr.), arrivato dopo un anno e mezzo di incontri – ha commentato Mario Galati, Segretario Provinciale Filcams Cgil Asti –, nel corso dei quali ci siamo sempre impegnati affinché la sede di Cocconato rimanesse integra. Questo perché un marchio come Conbipel faceva gola a molte aziende del settore, ma volevamo evitare il rischio che l’acquirente smantellasse la sede trasferendo il tutto altrove”.


IL RILANCIO DELLA SEDE DI COCCONATO

Stando a quanto appreso dal sindacato, non solo il pericolo di smantellamento è scongiurato, ma la sede verrà potenziata: “Il gruppo asiatico – ha proseguito Galati – ha comunicato l’intenzione di far diventare Cocconato il fulcro della gestione non solo di Conbipel, ma anche di altri brand da loro gestiti in Europa

“La settimana prossima – ha concluso il Segretario Filcams Cgil Asti – io e il Segretario Provinciale della Camera del Lavoro Luca Quagliotti saremo a Roma per i primi incontri e avremo modo di conoscere più nel dettaglio il piano industriale e i progetti futuri, che dovrebbero tenere conto della stragrande maggioranza dei lavoratori operanti sul nostro territorio, ovvero 200-220 persone tra sede e magazzino”.