Agricoltura - 14 maggio 2022, 19:16

Sabato e domenica si rinnoverà l’appuntamento con la “Festa dell’Economia Circolare”

Una due giorni per le famiglie – tra eventi, laboratori, giochi – nel corso della quale il Mercato Contadino diventerà anche Punto di Raccolta Olio Esausto Vegetale

L'orto amico del Mercato Amico di Campagna Amica Coldiretti

Sabato 21 e domenica 22, al Mercato Contadino di Campagna Amica (ingressi in corso Alessandria 271 – viale Pilone 184/A) si rinnoverà l’appuntamento con la “Festa dell’Economia Circolare”, una due giorni ad ingresso libero dedicata alle famiglie tra eventi, laboratori, giochi, inaugurazioni e food sano&buono a kmZero.

Un progetto/evento promosso da Coldiretti Asti (Mercato Contadino di Campagna Amica e Coldiretti Donne Impresa) ed Eni, insieme, per rendere più virtuosi comportamenti e azioni quotidiane, nell’ottica di una sempre maggiore attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e della salute del pianeta e di chi lo abita.

Nell’occasione, verrà inaugurato il Punto di Raccolta Oli Esausti Vegetali, unico in Piemonte e selezionato tra 64 realtà a livello nazionale: il Mercato Contadino di Campagna Amica Asti è, infatti, uno dei 20 nuovi punti di raccolta degli oli esausti d’Italia, al servizio dell’intera città.

Com’è noto, gli oli esausti immessi in natura provocano ingenti danni ambientali, mentre il loro riciclaggio consente di ottenere oli rigenerati da reimmettere nel mercato.


Il programma di sabato 21 è il seguente:

  • Gioco dell’Oca sulla compostiera del Circular Tour di Eni (gadget Coldiretti in premio);
  • Laboratorio “I Piccoli Contadini Crescono” con la semina dei fagioli in compagnia di Gino il Contadino a cura dell’Azienda Agricola Cascina Vergano;
  • Laboratorio per grandi e piccini “Niente paura, siamo solo Api” a cura dell’Azienda Agricola Polyagrinova.


Domenica 22 maggio, invece:

  • Gioco dell’Oca sulla compostiera del Circular Tour di Eni (gadget Coldiretti in premio);
  • Animazione per bambini con truccabimbi;
  • Aperitivo in Griglia, piccolo assaggio di salciccia dell’Agrimacelleria e di pane dell’Agripanetteria di Campagna Amica;
  • Laboratorio per bambini “Funghi nell’Orto” a cura della Società Agricola Monalfungo;
  • Showcooking “La cucina ZeroSprechi” con la ricetta della Torta di Pane Raffermo a cura della cuoca contadina Barbara Zavattero dell’Agriturismo Ca’ d’ Pinot.

Ai partecipanti della due giorni di festa verrà offerto uno spazio didattico per conoscere il valore dell’economia circolare e della biodiversità, offrendo spunti per reinventare scarti e rifiuti diversamente destinati alla discarica.

I bambini potranno, così, imparare giocando e sperimentando azioni pratiche laboratoriali; lo stesso varrà per i grandi che potranno seguire piccoli momenti trasversali per un rinnovato approccio nella gestione dello scarto di cucina.

Tra le attività, l’Agricola Monalfungo metterà a disposizione delle cassette contenenti substrato cdi funghi Champignon, Pleurotus e Pioppini. Ai bambini, verranno spiegati: i metodi di coltivazione e di raccolta, le differenze tra i funghi coltivati e quelli del bosco, le proprietà nutritive e come riutilizzare le vaschette in plastica; agli adulti, verranno altresì illustrate semplici e gustose ricette. Gino il Contadino condividerà con i bambini la semina dei funghi in ciotoline di riciclo da portare a casa. La Polyagrinova illustrerà il mondo delle api e il valore del loro prezioso lavoro.

Estendere il ciclo di vita e rigenerare alimenti, materiali e prodotti, sempre più, dovrà diventare parte integrante e naturale delle nostre abitudini quotidiane – sostengono il presidente Marco Reggio e il direttore Diego Furia, insieme a Enrico Lorenzato (responsabile Mercato Contadino) e a Liliana Pipia (Coldiretti Donne Impresa); - questa iniziativa, che attraverso una festa intende trasmettere il valore del concetto di economia circolare, va nella giusta direzione, con la consapevolezza che ad una performante differenziazione occorre abbinare anche un altrettanto performante riciclo delle materie”.

Comunicato stampa