Sport - 14 maggio 2022, 11:35

Torna la corsa podistica tra le colline del Nizza dedicata a Beppe 'Pani' Guastello

Domenica 22 maggio per 10,5 chilometri per il campionato Fidal. Novità per questa edizione la 'camminata plogging' per raccogliere rifiuti camminando

A Nizza Monferrato torna, domenica 22 maggio, la corsa tra le colline del Nizza dedicata a Giuseppe Guastello, detto 'Pani', grande appassionato podista, morto 10 anni fa.

"Finalmente possiamo ricominciare e questa è una buona notizia" - specifica il sindaco, Simone Nosenzo.

La settima edizione è organizzata dal Gruppo Podistico Dilettantistico Cartotecnica Piemontese con la collaborazione degli “Amici di Pani”, con il Patrocinio del Comune di Nizza Monferrato, assessorati allo Sport e all’ambiente e saranno 10,500 Km con 120 m di dislivello positivo, una gara podistica competitiva e rientra nel campionato Fidal.

“Pani” aveva partecipato a diverse competizioni tra le quali: Campionati interbancari su pista, Asti-Canelli (1982), Asti-Nizza (1983-1984-1986) organizzata dal gruppo di podisti nicesi capitanati da Ugo Morino, StraMilano (1985-1986-1990), Gold Marathon di Cesano Boscone (1992), Maratona di Torino (1996-1997), Campionato italiano maratonina a Bastia Umbra (1993), Manager Trophy Arena di Milano ecc…

Si parte...

La partenza alle 9,30 sarà in Via Carlo Alberto (via Maestra), angolo Piazza Martiri della Libertà, in direzione verso Vaglio Serra lungo la Via Oratorio per poi proseguire in Strada Sernella fino ad imboccare la Strada Tessitora e ritornare infine dalla strada del Bricco.

Spiega Simona Scarrone Amici di 'Pani': "Noi, in tanti con la passione della corsa ci allenavamo insieme a Pani e molti grazie a lui hanno iniziato a correre. Ci saranno tantissimi podisti anche di livello. L'atleta che ha vinto nel 2019, Marco Mazzon ha fatto 10 km in 36 minuti. Non è un professionista ma si allena, a Nizza questa è un’abitudine diffusa. Abbiamo voluto ripartire anche se le regole delle restrizioni sono un po’ complicate.

La maratona Nizza - Asti 25 anni fa entrò in un circuito nazionale. 

Novità per questa edizione, 'La camminata plogging', nuova tendenza eco-friendly che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare jogging o altre attività sportive all'aperto.

Il plogging

Il termine Plogging è l'unione della parola svedese plocka upp (raccogliere) e dell'inglese jogging e ad inventarla dando vita al trend è stato Erik Ahlström che nel 2016 prima di trasferirsi in una città diversa rispetto a quella in cui risiedeva decise di ripulire l'area nella quale solitamente di allenava.

"Abbiamo conosciuto questa nuova pratica sportiva - spiega l'assessore Valeria Verri - grazie al gruppo Ecorunner' astigiani insieme agli Ambasciatori per lo sport coordinati da Michele Narciso in occasione della Giornata degli alberi 2021".

Sarà un percorso di circa 5 Km per bambini e ragazzi con le loro famiglie, presentato alle scuole di Nizza ma aperto a tutti, ai partecipanti verranno forniti sacchetti e guanti.

Il contest

Per chi ama fare un video (massimo 1 minuto) e catturare i momenti significativi tra sport, natura e rispetto arriva il video contest :“Amore per lo sport e per l’ambiente” e o video verranno pubblicati sulla pagina del Comune.

Il Plogging è realizzato in collaborazione con Ecorunner’s astigiani, Monferrato Nordic Walking, Valle Belbo Pulita Odv, “IO sono” associazione culturale visionaria, “Con te - Cure Palliative astigiane”, Trail del Moscato.

 I premi

"I premi sono davvero belli" - rimarca Simona Scarrone.

Premi alle prime 3 Società: Trofeo “Beppe Guastello”, “Fulvio Gagliardi” e “Mario Cavallo”, trofeo, coppa e 18 bottiglie di vino del territorio

1° Uomo e 1° Donna assoluti: mezza sterlina d’oro “Beppe Guastello”

Premi di categoria dal 1° al 3° classificato (Prodotti locali)

Premio speciale “Barbera e Moscato” ai partecipanti alla gara di Nizza e al Trail del Moscato.

Le iscrizioni

Iscrizioni da inviare entro le 24 di giovedì 19 maggio 2022 direttamente dalla sezione dedicata dell’online della propria società o in via eccezionale a sigma.piemonte@fidal.it e verranno chiuse al raggiungimento di 400 iscritti. Per gli EPS o possessori  di Run Card l’iscrizione dovrà essere comunicata tramite mail entro le ore 24 di giovedì 19 maggio 2022 (con allegati certificato medico e tessera d’iscrizione) all’indirizzo: iscrizionirunner@gmail.com.

I pettorali saranno consegnati la mattina dalle 8.

Il ristoro Take-Away a fine gara sarà realizzato in collaborazione con la Pro Loco. "Nizza è sempre ricca di eventi - rimarca il sindaco Nosenzo - ed è importante rimarcare la collaborazione e il supporto dell’Assessorato allo sport del Comune di Nizza Monferrato, con la partecipazione attiva delle associazioni di volontariato per garantire la sicurezza del percorso: Radioamatori, Nonni Vigili, ANC Associazione Nazionale Carabinieri e Alpini".

Per informazioni: www.sullecollinedelnizza.org/www.gpcartotecnica.it/pagina

FB Sulle Colline di Nizza - Memorial Beppe Guastello

 Il fratello di 'Pani' ha ricordato che il ricavato sarà devoluto a un'associazione di volontariato.