Maurizio Blini torna in libreria con il suo 17esimo romanzo e, pare, che questo sia il suo libro del cuore, il figlio prediletto, l'ultimo (in ordine di tempo) della fortunata serie con gli investigatori Meucci e Vivaldi.
È uscito in questi giorni il suo nuovo 'Torino, la chiusura del cerchio' per Frilli editori e c'è da scommettere che, dopo aver tentato di 'pensionare' i suoi fortunati investigatori, troverà per loro nuove e grandi avventure.
"Mi emozionavo mentre lo scrivevo - racconta lo scrittore - e, devo ammettere che è il mio libro preferito".
Il libro
La trama è di quelle che intrigano già dalle prime righe. Nel corso di lavori all'interno di un'area gioco bimbi nel quartiere di Lucento, periferia nord di Torino, vengono rinvenute delle ossa umane. Di chi sono, ma soprattutto, da quanto sono sotterrate?
La omicidi di Torino si trova alle prese con questo caso mentre la Digos (che Blini conosce molto bene per il suo passato da poliziotto, proprio nel reparto) sembra finalmente essere sulle tracce di un terrorista che pare averla fatta franca per decenni.
Le vicende si intersecano a doppio filo con la storia di Mario, anziano personaggio che entra subito in sintonia con il lettore, ma nasconde un passato terribile.
Commozione, coinvolgimento, scoperte, avvincono il lettore per 352 pagine da leggere in un fiato.
Cosa nasconde Mario? Chi sono i simpatici vecchietti di Villa Gaia? Di chi sono le ossa di via Cipolla?
Il libro sarà presentato alla Mondadori di Asti (libreria Marchia), domani, mercoledì 18 maggio alle 18.
LA VIDEOINTERVISTA
L'AUTORE
Maurizio Blini, ex poliziotto è nato a Torino nel 1959. Oltre a innumerevoli racconti inseriti in antologie, tra cui, per Edizioni del Capricorno, Porta Palazzo in noir (2016), Il Po in noir, (2017), Montagne in noir (2018), ha pubblicato i seguenti romanzi: Giulia e altre storie, Ennepilibri Editore (2007 tradotto e pubblicato in Bielorussia, da Prajdzisvet 2012 e Knigazbor 2013), Il creativo, Ennepilibri Editore (2008), L’uomo delle lucertole, A&B Editrice (2009), Il purificatore, A&B editrice (2011), Unico indizio un anello di giada, Ciesse Edizioni (2012), R.I.P. (Riposa in pace), Ciesse Edizioni (2013), Fotogrammi di un massacro, Ciesse Edizioni (2014), Figli di Vanni (con Gianni Fontana), Golem Edizioni (2015), Rabbia senza volto, Golem Edizioni (2016), La ragazza di Lucento, Fratelli Frilli Editori (2018), La ragazza di Lucento, riedizione a cura de Il Giornale (2020), La strategia del coniglio, Fratelli Frilli Editori (2019), Le bugie della notte, Fratelli Frilli Editori (2020), I cattivi ragazzi, Edizioni del Capricorno (2021), I delitti del dragone, Fratelli Frilli Editori (2021), La congiura del geco, Edizioni del Capricorno (2022), Torino la chiusura del cerchio, Frilli editore (2022).