Cultura e tempo libero - 26 maggio 2022, 19:40

Il Collettino Artistico si presenta al pubblico: "Giovani che lavorano per realizzare sogni"

Giovani talenti intercettati grazie al concorso di idee "Scouting" si uniscono in un altro progetto per proporsi in modo collettivo sul territorio

Alcuni momenti della presentazione di oggi alla Caffetteria Mazzetti

Prima uscita ufficiale per i giovani del "Collettino Artistico", dopo la serata al Teatro Balbo di Canelli i primi di maggio.

I ragazzi, infatti, avevano presentato il loro primo spettacolo, "Qual è il tuo vero lavoro?". 

Oggi, nel corso di una conferenza stampa alla Caffetteria Mazzetti, i giovani talenti si sono presentati ufficialmente al pubblico.

A seguire, fino a sera, spazio "Open Mic": microfoni aperti per chi ha voglia di farsi conoscere: giovani interpreti hanno avuto la possibilità di condividere interessi e varie forme d'arte. I primi 'ospiti' sul palco sono stati i KDuo: Cecilia Castelletti alla voce e Riccardo Morosinotto alla chitarra.

Il sostegno della Provincia e della Cooperativa Orso

Così Francesca Varca, vicepresidente e consigliera provinciale con Delega alle Politiche Giovanili: "Un anno fa la Provincia ha lanciato un concorso di idee sulla valorizzazione del territorio, insieme alla Cooperativa Orso. Sono protagonisti i giovani che cercano di realizzare il loro sogno: diventare artisti a 360 gradi". 

Le fa eco Giampiero Boarino per la Cooperativa Orso: "Un progetto sperimentale quello di Scouting, con cui siamo riusciti a far fare tante esperienze a questi ragazzi, che si sono poi uniti nella realtà del Collettino Artistico. Una bella realtà per il nostro territorio".

Il progetto Scouting

Il Collettino Artistico nasce sulla scia dei legami che sono stati instaurati durante il progetto “Scouting” della Provincia di Asti, promosso dall’U.P.I. (Unione Province d’Italia) nell’ambito dell’iniziativa "Azione Province Giovani" e realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale ORSO e altri partner in ambito educativo e culturale. 

Alcuni dei giovani partecipanti, di età compresa tra i 22 e i 30 anni e residenti nell’Astigiano, intercettati nel 2021 attraverso un "Concorso di idee" per la realizzazione e diffusione di prodotti artistici locali, hanno deciso di costituirsi in un gruppo denominato "Collettino Artistico", per proporsi in modo collettivo sul territorio. 

Chi c'è dietro il Collettino

Sono coinvolti nell’iniziativa: Alessandro De Muro (cantautore e musicista), Lucia Furlanetto (danzatrice), Giada Galluzzo (ballerina e performer), Marco La Sala (fumettista), Martina Spertino (cantante e musicista), accompagnati dalla scrittrice e sceneggiatrice Alice Diacono.

Il Collettino artistico

È un collettivo che nasce dall’idea di un gruppo di giovani artisti astigiani che amano descriversi “con la testa sulle spalle, ma soprattutto sulle nuvole”.

Il Collettino raccoglie arti varie: musica, danza e fumetto.

Ciò che ha spinto questi ragazzi a formare il Collettino è il desiderio di realizzare progetti, unendo le più varie forme d’arte e i loro interpreti al fine di valorizzare il mestiere dell’artista e di far sentire la propria voce, dimostrando che sul territorio ci sono artisti meritevoli di ricevere più attenzione da parte delle autorità competenti.

"Qual è il tuo vero lavoro?" è il primo progetto che i ragazzi del Collettino Artistico hanno realizzato e portato sul palco del teatro di Canelli. 

Lo spettacolo è una sorta di varietà, in cui si mescolano le differenti discipline dimostrando che, anche se diversi, gli artisti sono accomunati dall’amore per ciò che fanno e dalle difficoltà che incontrano, ma nonostante tutto non demordono e portano avanti i loro sogni.