Nella vita arriva sempre il momento del trasferimento presso una nuova città e dunque una nuova realtà. Può accadere per esigenze familiari, per necessità lavorative, per la semplice voglia di cambiare aria oppure per inseguire l'amore. Sono numerose le persone la cui vita cambia radicalmente per merito di Cupido, ma un trasferimento resta pur sempre un trasferimento, con tutte le difficoltà e lo stress legati ai vari step per concretizzarlo. Oggi, dunque, scopriremo insieme come cambiare città per seguire il proprio partner.
Come affrontare il trasferimento in un'altra città senza stress
Il trasferimento in una nuova città può diventare una pericolosa fonte di stress, anche se la prospettiva è quella di seguire il proprio partner per iniziare una nuova vita. Il primo consiglio è di affrontare questo passo con positività, pensando a ciò che di buono porterà questa nuova esperienza, e non agli aspetti negativi, che purtroppo fanno parte del gioco. La solitudine non sarà un problema da affrontare, visto che ci si trasferisce in coppia, e questa è un'ottima notizia. Ovviamente è necessario trovare una casa che sia idonea per le esigenze di entrambi, cercando di raggiungere un compromesso.
Una volta individuato l’appartamento in cui si andrà a vivere con il proprio partner, non resta che iniziare ad organizzarsi per potersi stabilire, a partire dalle questioni burocratiche. Tra queste, vi è sicuramente l’attivazione delle utenze in casa: a tal proposito, esistono alcune guide utili in materia, come quella relativa al subentro del gas proposta da ENGIE ad esempio, che spiega quali sono gli step necessari per effettuare tale procedura. Infine, è opportuno mantenersi in contatto con gli amici, per poter coltivare i legami che si avevano in passato.
Come ambientarsi e abituarsi alla nuova città
Per prima cosa è bene sottolineare che un trasferimento per amore, per molte persone, propone più dubbi che certezze. Il 43% delle persone, infatti, dichiara di avere paura di uno step così importante, proprio per via del cambio radicale che ne conseguirebbe. Come affrontare il cambiamento e ambientarsi nella nuova città? Il primo passo è ovviamente quello di prendere confidenza con la nuova casa e con il quartiere, organizzando delle uscite insieme al partner per conoscerlo meglio.
Inoltre, si consiglia di coltivare sin da subito la vita sociale, evitando di rinchiudersi. In altre parole, conviene uscire di casa la sera, godersi un po' la movida della nuova città e stringere rapporti e amicizie con persone nuove. Il segreto è ricreare una routine che possa far bene e rendere felici entrambi, anche se ovviamente sarà tutto diverso rispetto a prima, ma non è detto che questo rappresenti una cosa negativa. Mantenere le vecchie passioni, gli svaghi e i propri passatempi, potrebbe aiutare.