Sanità - 24 giugno 2022, 19:06

Da agosto, il poliambulatorio di Costigliole disporrà di quattro medici di medicina generale

Ai tre attualmente operativi, si aggiungerà la dottoressa Luisa Paruzzo

A partire da inizio agosto, il poliambulatorio di medicina generale di Costigliole d’Asti potrà contare sulla presenza di un quarto medico in aggiunta ai tre già operativi. Lo ha annunciato il sindaco di Costigliole d’Asti Enrico Alessandro Cavallero, anche responsabile territoriale della Sanità Pubblica, unitamente al coordinatore della medicina generale di gruppo, dottor Pier Luigi Stella, e all’Asl AT.

Il nuovo medico che opererà sul territorio è la dottoressa Luisa Paruzzo, medico di Continuità assistenziale in ASL AT dal 2019, con alle spalle numerose esperienze professionali di grande rilevanza. Ha lavorato in Casa di Reclusione di Alba, è è stata docente di primo soccorso aziendale, direttore sanitario nel Cottolengo di Alba  e di Bra e dell'RSA "Ravone” di Santo Stefano Belbo, medico di RAF di tipo B (strutture per ragazzi disabili), medico del centro di fisioterapia "Cento Torri" di Vezza d'Alba (CN), medico responsabile dei codici bianchi presso il Pronto Soccorso dell'ospedale Cardinal Massaia.

“Costigliole ha quasi 6.000 abitanti – sottolinea il sindaco Cavallero – e il rapporto ideale è un medico ogni 1.500 abitanti, cosicché si è ristabilito il giusto equilibrio. Si tratta di un grossissimo risultato per il presente e anche per il futuro, considerando la mancanza ormai cronica di medici a livello territoriale. Eviteremo così a molti nostri concittadini di doversi spostare verso Castagnole delle Lanze, Calosso o altri paesi per farsi visitare dal proprio medico di famiglia. Ora troveranno in Costigliole un invito per ‘tornare a casa’”

“Avere quattro medici, così come previsto dalle normative, ci darà la possibilità di disporre anche della presenza di un infermiere che potrà cosi garantire un ulteriore funzione sanitaria altamente qualificata ai cittadini costigliolesi”
, conclude il primo cittadino.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla dottoressa Paruzzo, che vive a Castagnole con il marito e le due figlie: “In tutti questi anni il dottor Stella mi ha fatto da mentore e i dottori Mirra e Marchisio sono due ottimi colleghi di medicina generale. Sono onorata di poter lavorare a Costigliole nella loro medicina di gruppo e di seguire una popolazione di cui mi sento parte integrante”.