In trecento giovanissimi hanno invaso Asti e le sue belle piazze, per il campionato nazionale dei XXIII Giochi Giovanili della Bandiera.
Iniziati venerdì organizzati dal Rione Santa Caterina, hanno visto la partecipazione dei giovani e le loro famiglie, accolti dal Comitato rosso celeste, che ha ricevuto l'incarico da parte della F.I.S.B.–Federazione Italiana Sbandieratori.
23 i Gruppi provenienti da diverse parti italiane:
APS Contesa Estense Città di LugoAPS
Musici e Sbandieratori Arquatesi
Associazione Borgo San Lazzaro
Associazione Sbandieratori di Tradizione Astigiana A.S.T.A.
Associazione Sbandieratori e Musici Città di Grugliasco
Associazione Sbandieratori e Musici Maestà della Battaglia - Quattro Castella
Borgo San Pietro del Palio di Asti
Comitato Palio Borgo Don Bosco
Comitato Palio Rione San Martino San Rocco
Contrada Borgo San Luca
Contrada San Giorgio
Sestiere Porta Solestà
Contrada Santa Maria in Vado
Gruppo Sbandieratori e Musici Terre Sabaude
Gruppo Sbandieratori Palio dei Micci di Querceta
Gruppo Storico Megliadino San Vitale
Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra
Rione dè Brozzi
Rione Santa Caterina del Palio di Asti
Rione Santo Spirito
Sbandieratori Torre dei Germani
Sestiere Piazzarola
Sestiere Porta Romana.
Grazie all'Associazione ‘Protect our home ’ di Asti è stato anche un evento plastic free.
Il video dell'ultima giornata in piazza San Secondo
Oggi sul podio anche gli astigiani Don Bosco e San Lazzaro. A vincere il singolo giovanissimi Filippo Malpede del Don Bosco, terzo Coppo di San Lazzaro, mentre per il singolo Esordienti al terzo posto Quirico di San Lazzaro. Don Bosco sul podio (2) anche per Coppia esordienti, Santa Caterina si è aggiudicata il secondo posto per i Musici. San Martino San Rocco al 3 posto per Coppia Giovanissimi (Santa Caterina 2). San Lazzaro ha vinto la sfida della Squadra Under 15.