Economia e lavoro - 13 luglio 2022, 07:00

Bus navette: raggiungere l'aeroporto di Malpensa da Torino con Flibco

Arrivare all'aeroporto di Milano Malpensa da Torino è diventato più facile grazie a Flibco

Arrivare all'aeroporto di Milano Malpensa da Torino è diventato più facile grazie a Flibco. Dal 25 marzo 2022 è attivo il collegamento tra lo scalo lombardo e il capoluogo torinese e viceversa, in un'ottica di espansione portata avanti da questa società di transfer aeroportuali leader in Europa.

Flibco, infatti, dopo essersi affermata in numerose città europee, ha deciso di puntare sull'Italia e di rendere operativa questa tratta, che può essere considerata strategica sia per il tessuto imprenditoriale che per il turismo. Malpensa si va quindi ad aggiungere ad altre importanti sedi aeroportuali, fra cui l'importante hub di Francoforte, quello di Lisbona e quello di Bruxelles Charleroi.

Nel dettaglio, con i bus Flibco.com per Torino - Malpensa aeroporto è possibile beneficiare di un servizio comodo e rapido, attivo sette giorni su sette, per un totale di dieci corse nell'arco delle 24 ore.

Come funziona il collegamento Malpensa-Torino con Flibco

Gli utenti di Torino possono usufruire dei collegamenti Flibco sfruttando tre diverse fermate: il bus si ferma, infatti, presso la stazione ferroviaria di Torino Porta Susa, snodo di importanza cruciale per tutti coloro che abitano nell'hinterland torinese, quella di Torino Lingotto e Corso Giulio Cesare.

I biglietti possono essere acquistati sia a bordo del mezzo sia online, direttamente dal sito ufficiale. In alternativa, Flibco ha messo a disposizione anche un'app attiva sia su smartphone che su tablet in modo da agevolare tutti coloro che desiderano comprare il ticket comodamente dal telefono.

Uno dei punti di forza degli shuttle bus di Flibco è rappresentato dal fatto che gli orari dei collegamenti sono strutturati in modo da adattarsi a quelli dei voli. Ciò significa che la compagnia ha studiato appositamente l'orario migliore in cui far partire il bus così che gli utenti abbiano tutto il tempo di scendere dall'aereo e recarsi al terminal, e, allo stesso tempo, non debbano attendere troppo una volta arrivati in aeroporto per prendere il volo.

Inoltre, il prezzo del biglietto contenuto, pari a 22 euro, rende il servizio proposto da Flibco una scelta sostenibile anche in termini economici.

Perché scegliere Flibco

Gli utenti che viaggiano con le navette Flibco godono di un'esperienza rilassante e piacevole, con bus di ultima generazione Euro 6 dotati di ogni comfort.

A bordo è sempre presente il wi-fi gratuito, ormai indispensabile sia per ultimare alcuni dettagli del viaggio imminente, che per lavorare al pc o per rilassarsi guardando un film. Inoltre, sui bus ogni sedile è dotato di un proprio charger, in modo che gli utenti possano ricaricare i loro device prima del volo.

Naturalmente, anche i sedili sono comodi, avvolgenti e spaziosi al punto di consentire di distendere le gambe, assicurando il giusto relax prima di entrare in aeroporto. La grande attenzione verso i dettagli è evidente anche nella scelta di dotare le navette di un grande portabagagli. In questo modo gli utenti che hanno delle attrezzature particolarmente voluminose al seguito non dovranno preoccuparsi che le loro valigie non trovino posto a bordo.

Flibco.com rappresenta una scelta di mobilità sostenibile particolarmente apprezzata da tutti coloro che, oltre alla soddisfazione dei propri bisogni, hanno a cuore anche la salvaguardia dell'ambiente. Optare per mezzi a basso impatto ambientale come quelli proposti da questa compagnia, contribuisce infatti a ridurre le emissioni di gas serra e, quindi, a ridurre l'inquinamento.