Economia e lavoro - 13 luglio 2022, 07:00

Come ottenere una certificazione energetica

In un periodo storico come questo, in cui l’attenzione per l’ambiente è fondamentale, anche i mercati hanno bisogno di rispettare determinati canoni

In un periodo storico come questo, in cui l’attenzione per l’ambiente è fondamentale, anche i mercati hanno bisogno di rispettare determinati canoni. Un esempio lampante è quello immobiliare, in cui una certificazione energetica è provvidenziale, in termini informativi, per un potenziale acquirente. Si tratta di un criterio di valutazione che punta a migliorare il rendimento energetico dell’efficienza energetica degli edifici.

Ottenere un attestato prestazione energetica online non è un compito troppo arduo, basta informarsi adeguatamente. Scopriamo, quindi, tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.

Info utili su come ottenere un attestato di prestazione energetica online

Come già precedentemente accennato, la certificazione energetica o, anche detta A.P.E. Ossia Attestato Di Prestazione Energetica è un parametro, espresso attraverso dei documenti che, mediante una classifica in scala, estesa da A4 a G, valuta le prestazioni energetiche ed il consumo di un edificio o di un’abitazione annualmente.

Questa certificazione coadiuva il cittadino nell’acquisto o affitto di uno stabile, offrendo una chiara valutazione delle performance energetiche dello stesso. Comunque sia, non si tratta di una documentazione facoltativa. Secondo la Legge 90/2013, infatti, l’attestato di prestazione energetica che, ricordiamo essere reperibile anche online, va allegato in via obbligatoria a qualsivoglia contratto di affitto o compravendita.

Tale certificazione è entrata in vigore dopo aver sostituito la precedente ACE, venendo introdotta insieme al d.lgs. 90 del 2013 che ha modificato ed integrato il precedente decreto 192 del 2005.

Rischi e sanzioni

Una certificazione energetica assume una validità di dieci anni al massimo. Questa è, inoltre, legata alla presenza del libretto di caldaia dell’impianto termico e del controllo di rapporto fumi effettuato annualmente. Il tutto, sempre a condizione che una copia dell’attestato di prestazione energetica sia consegnata al proprietario, acquirente o locatorio dello stabile.

Come accennato nel titolo, coloro che non rispettino quanto imposto dai decreti che introducono la certificazione APE saranno sottoposti a sanzioni, sia per i certificatori energetici che non eseguono una perizia corretta, sia per proprietari ed amministratori. Nel primo caso, il rischio pecuniario ammonta intorno ai 700 e 4.200 euro o, in circostanze più gravi, all’ipotesi di reato.

I proprietari e amministratori che non consegnano il certificato energetico dell’edificio e quello relativo alla conformità delle opere, invece, possono incorrere in sanzioni che oscillano tra i 1.000 e i 6.000 euro per i direttori dei lavori e tra i 3.000 e i 18.000 euro per i proprietari o costruttori.

Anche in caso di vendita, qualora si proponga sul mercato un’abitazione priva di certificato energetico, la sanzione amministrativa prevede una multa compresa tra i 500 e i 3.000 euro.

Come ottenere l’APE

Come già precedentemente accennato, è possibile ottenere un attestato di prestazione energetica online. Ovviamente, questo richiederà il coinvolgimento di un certificatore, ossia di un addetto ai lavori che, previo sopralluogo dell’edificio, attesti l’effettivo rendimento energetico dello stesso.

Ovviamente, nel caso in cui occorra rinnovare e migliorare la classe energetica di un edificio, sarà possibile rivolgersi ad aziende dedicate che se ne occuperanno al meglio. In ogni caso, una volta reperiti tutti i dati utili, i certificatori caricheranno i risultati sul software apposito, per poi recapitare il certificato ai richiedenti.

Un attestato di prestazione energetica ha, ovviamente, un costo, variabile a seconda delle aziende che si contattano al fine di ottenere perizie e documentazioni a norma di legge. Ovviamente, ognuna di esse offrirà un preventivo, permettendo a proprietari e amministratori di scegliere a seconda delle proprie esigenze, la miglior soluzione per loro.

Vista la natura obbligatoria del documento e la sua importanza, non solo per il mercato immobiliare, ma anche per il quieto vivere di una proprietà, è consigliabile affidarsi ai migliori esperti del settore.