Economia e lavoro - 15 agosto 2022, 07:00

Che ruolo gioca il tuo amore per la musica negli appuntamenti

La musica può avere un effetto molto positivo su una persona. Facciamo alcuni esempi.

Rispondi a questa domanda: conosci qualcuno che direbbe che non apprezza la musica in generale? Siamo pronti a scommettere che non conosci nessuno che possa dire una cosa simile. Le persone possono avere una varietà di gusti e preferenze musicali, ma l'amore per la musica come fenomeno è in ognuno di noi. Il punto qui non è che ci piace un insieme di suoni melodici.

In effetti, la musica può avere un effetto molto positivo su una persona. Facciamo alcuni esempi!

  1. La musica ci rende più intelligenti

Quando si ascoltano composizioni musicali, vengono attivate diverse parti del cervello, una persona memorizza inconsciamente motivi e testi e allena la memoria. Si ritiene persino che la musica abbia un effetto terapeutico nelle lesioni cerebrali.

  1.  La musica ha un effetto positivo sui processi biologici

Il ricercatore Don Kent dell'Università di Harvard ha scoperto che la musica riduce gli effetti della fatica, uniforma il polso e la respirazione e ha un effetto positivo sullo stato psico-emotivo di una persona. Tuttavia, molto dipende dal tipo di musica. Ad esempio, suoni di tintinnio troppo forti e un tono stridulo, al contrario, possono provocare stati di panico e causare ansia.

  1. La musica crea l'atmosfera giusta

Lo psicologo clinico e consulente familiare Curtis Levan crede che la musica possa aumentare la libido. Il dottor Y. Mark Hohn, invece, afferma che la musica può aumentare il livello di serotonina nel sangue e quindi aiutare gli uomini con bassi livelli di testosterone.

A proposito, c'è un'opinione condivisa secondo la quale l'accompagnamento musicale può aiutare a raggiungere il successo al primo appuntamento. In Francia è stato persino condotto uno studio, durante il quale è emerso quanto segue: le donne erano più disposte a dare il proprio numero di telefono agli uomini quando nelle vicinanze veniva suonata musica romantica. Le persone che invece ascoltavano qualcosa di neutro raramente davano il proprio numero.

La musica può essere la base di una relazione romantica felice?

Diciamo subito la cosa principale: gusti musicali simili non sono garanzia di un rapporto forte, ma un ottimo "bonus" per una coppia. D’altra parte, una forte differenza nelle preferenze musicali può rovinare notevolmente la relazione o addirittura bloccarla sul nascere. 

Un paio di anni fa, il servizio americano TickPick ha condotto una piccola ricerca per determinare quanto i gusti musicali influiscano sulle relazioni. Si è scoperto che una persona su cinque non sarebbe disposta ad uscire con qualcuno le cui preferenze musicali vengano considerate non buone. Le ragazze a questo proposito erano meno categoriche. Il 46% di loro è pronto ad entrare in relazione con una persona dai gusti musicali “discutibili”, ma tra gli uomini, questa cifra è più alta: 54%.

C’è un’altra cosa interessante di cui tener conto. Lo stesso servizio di TickPick ha stabilito che gli uomini considerano l'hip-hop il genere musicale meno attraente, mentre invece le ragazze pensano lo stesso dell'heavy metal. Il genere preferito dagli uomini è il rock classico (41%), mentre quello preferito dalle donne è l'hip-hop (39%).

Fatto interessante! I partner che possono divertirsi ascoltando insieme rock classico, jazz, country o folk ottengono una media di 8,5 (o superiore) su 10, nella loro relazione, e i nostri contemporanei considerano ancora la musica rock il genere più conosciuto e "universale".

Incontra nuove persone in base ai loro gusti musicali

Ovviamente, i moderni siti di incontri online sono obbligati a usare la musica come mezzo per selezionare la coppia perfetta. Alcuni di loro hanno adottato metodi piuttosto insoliti. Ad esempio, Tinder ha una cosiddetta modalità musica. Gli utenti possono aggiungere una traccia musicale al proprio account che gli altri utenti ascolteranno durante la visita del profilo. Una soluzione piuttosto interessante, grazie alla quale puoi conoscere meglio una persona praticamente da subito sulla pagina di in un servizio di incontri.

Tuttavia, la modalità musica in Tinder è più di un bel bonus. Oltre alle funzionalità musicali in altri servizi di incontri famosi: Bumble, OkCupid, ecc. Siamo interessati a siti di incontri che si basano interamente sulle preferenze musicali degli utenti. Ce ne sono molti di questi servizi:

  • POM — un'app che non cerca solo di trovare partner con gusti musicali simili. Qui, tutta la comunicazione è legata alla musica. Puoi cercare nuovi brani e artisti negli account di altri utenti, condividere la tua musica preferita e molto altro. POM organizza regolarmente anche eventi musicali nella vita reale per i suoi membri. Questa è un’ottima occasione per incontrare qualcuno online.
  • Vinylly — un'app a cui puoi collegare il tuo account Spotify, dopodiché Vinylly cercherà un profilo che rifletta i tuoi gusti musicali. L'importante è che l'applicazione monitori gradualmente i cambiamenti nelle tue preferenze, e regoli gli algoritmi di ricerca di conseguenza.
  • Tastebuds — anch’essa un un'app che ricerca i partner in base ai gusti musicali. Tuttavia, la cosa più interessante qui è l'integrazione con altri siti. Ad esempio, puoi registrarti a Tastebuds tramite Facebook e la risorsa aggiungerà automaticamente alla tua libreria i musicisti di cui ti piacciono le pagine del social network. Oppure puoi collegare il tuo account Last.fm per fornire a Tastebuds informazioni complete sui tuoi gusti musicali.
  • Snack — un'app di appuntamenti leggermente diversa, ma adatta anche agli amanti della musica. Ha un sistema di hashtag molto conveniente, con il quale puoi, tra le altre cose, indicare i tuoi musicisti e generi preferiti. Pertanto, puoi personalizzare in modo molto flessibile la ricerca di un potenziale partner o di nuovi amici, semplicemente aggiungendo o rimuovendo determinati tag.
  • Music Passions — un po' datato, ma ancora abbastanza famoso per gli amanti della musica. Qui puoi trovare informazioni sui tuoi artisti preferiti, leggere molte cose interessanti sulla musica, incontrare e comunicare con altri amanti della musica nella chat, ecc. Il sito è un po' disorganizzato e non troppo intuitivo, ma nel complesso la piattaforma è abbastanza interessante.

Fatto interessante! Nel 2017, i ricercatori del conosciuto servizio di incontri OkCupid hanno condotto un sondaggio su oltre 30.000 persone per scoprire quali interessi comuni le persone considerano più importanti per costruire relazioni armoniose. In primo luogo c'era la musica: 37,7%. Successivamente — cinema (27,6%) poi — libri (21,7%) e infine — sport (13%).

Come fare nuove conoscenze, tenendo conto degli interessi musicali, se i classici siti d’incontri non ti soddisfano?

Potresti avere una serie di motivi per abbandonare i tuoi soliti siti e applicazioni di incontri. Ad alcune persone semplicemente non piace questo formato, alcuni lo considerano inefficiente e altri non sono disposti a pagare per utilizzare tutte le funzioni del servizio. Ma questo, in realtà, non è sempre necessario. Ci sono molte alternative ai moderni siti di incontri.

Vogliamo concentrarci su un formato come la chat video online. La chat video è un sito Web o un'applicazione la cui funzione principale è quella di connettere utenti in modo casuale tramite video. La selezione degli interlocutori è davvero casuale, ma se lo desideri, puoi “aiutare” la piattaforma ad essere più accurata. Ad esempio, la chat video Omegle ha una ricerca per interessi, ma non sempre dà l'effetto desiderato. Molti utenti selezionano semplicemente "Musica" senza alcun chiarimento.

Il sito analogo ChatRandom sembra più interessante online. O meglio, lo è la sua funzione di chat room tematiche. Puoi scegliere una determinata "stanza" in base ai tuoi interessi e chattare con persone che la pensano allo stesso modo. Una buona scelta per chi ama comunicare con una grande cerchia di persone.

Un'altra interessante alternativa a Omelge è https://coomeet.com/it/omegle. La sua caratteristica principale è un filtro di genere esclusivo. I dettagli degli account delle ragazze qui vengono verificati e il sistema connette gli uomini solo con le ragazze i cui profili sono stati scrutinati. Non c'è alcuna ricerca per genere musicale qui, ma nulla ti impedisce di metter su la tua musica preferita in sottofondo. Otterrai una funzione analoga a quella di Tinder, ma senza inutili difficoltà di connessione e pagamenti aggiuntivi per l'uso. È comodo!

Riassumiamo

Infine, vogliamo dire una cosa importante. Non c'è bisogno di ossessionarsi su qualsiasi caratteristica di una persona, che si tratti di preferenze musicali, un genere cinematografico o letterario. Tutte le persone sono diverse e i tuoi gusti semplicemente non possono essere identici a quelli di tutte le altre persone.

Sii più tollerante verso la gente che ha gusti diversi dai tuoi. Altrimenti, semplicemente non sarai mai in grado di trovare la persona ideale. Ma allo stesso tempo, ti consigliamo di non cercare di salvare relazioni in cui con l’altra persona non c’è nulla in comune. Essere "sulla stessa linea onda" con qualcuno è fantastico, e quando trovi una persona del genere, lo senti immediatamente.