Palio - 15 agosto 2022, 11:00

Verso il Palio di Asti 2022: il calendario delle visite veterinarie

Al Centro Equestre Capricorno mercoledì 31 agosto e giovedì 1 settembre

MerfePhoto

La Commissione veterinaria presieduta dal dottor Fulvio Brusa eseguirà i controlli e le attente verifiche nelle giornate di mercoledì 31 agosto e giovedì 1 settembre ai cavalli mezzosangue che prenderanno parte alla corsa al Palio di Asti del 4 settembre.

La Commissione veterinaria del Palio di Asti dal 2017 segue un protocollo realizzato in collaborazione con il Ministero della Salute, che stabilisce anche quali sono le caratteristiche morfologiche che deve avere il cavallo per il Palio di Asti.

Le visite veterinarie durano due giorni, in cui i 42 animali, due per ogni Borgo, Rione e Comune in gara al Palio, vengono sottoposti ad accertamenti, esami radiografici, esami del sangue per il controllo antidoping e scrupolose verifiche all'apparato cardiaco e motorio.

I controlli antidoping vengono effettuati non solo in questa occasione, ma anche quando saranno schierati al canapo, ai cavalli finalisti più un cavallo sorteggiato per ogni delle tre batterie. 

Le visite veterinarie sono ospitate dal 2016 al Centro Equestre Capricorno di Castell'Alfero, dove, per assicurare il benessere e la sicurezza dei purosangue ci saranno due team di docenti universitari esperti di equini, e saranno condotte in contemporanea e dureranno circa un’ora per cavallo

Questo il calendario con i relativi orari:

Mercoledì 31 agosto

ore 8 Castell’Alfero

ore 9 San Damiano

ore 10 Montechiaro

ore 11 Nizza

ore 12 Canelli

ore 14 Moncalvo

ore 15 San Secondo

ore 16 San Marzanotto

ore 17 Santa Maria Nuova

ore 18 San Paolo

ore 19 San Silvestro

Giovedì 1settembre

ore 8 San Martino San Rocco

ore 9 Torretta

ore 10 San Pietro

ore 11 Viatosto

ore 12 Tanaro

ore 14 San Lazzaro

ore 15 Don Bosco

ore 16 Santa Caterina

ore 17 Baldichieri

 

ore 18 Cattedrale

Efrem Zanchettin