Il Palio della rinascita, atteso e goduto, disegnato dall'astigiano Silvio Volpato, è andato al Borgo San Lazzaro, dopo una finale che ha visto il predominio di Giuseppe Zedde detto 'Gingillo' al suo quinto Palio astigiano, vinto due volte per San Lazzaro: nel 2013 e nel 2017.
Nessun incidente nelle batterie, una seconda lunghissima e complicata con ben nove partenze false. La finale si è giocata tra Santa Maria Nuova, San Pietro, San Damiano, Santa Caterina, San Lazzaro, Montechiaro, Don Bosco, San Martino San Rocco e San Paolo.
I risultati
Primo San Lazzaro
Secondo San Damiano (borsa di monete d'argento)
Terzo Montechiaro (speroni d'argento)
Quarta Santa Caterina (il gallo vivo)
Quinto San Pietro (coccarda)
Sesto San Paolo
Settima Santa Maria Nuova
Ottavo San Martino San Rocco
Ultimo Don Bosco che conquista l'acciuga con l'insalata.
Tutto esaurito come non si vedeva da almeno trent'anni, turisti dal mondo e grandi ospiti, in piazza almeno 10mila persone.
Per il rettore, Silvio Quirico, una grande gioia: "Ci voleva proprio, abbiamo lavorato tanto, siamo stati bravi e fortunati, ma soprattutto bravi".
Felicissimo per il secondo posto anche il sindaco di San Damiano, Davide Migliasso: "Grande soddisfazione, abbiamo difeso i nostri colori e arrivare vicini alla vittoria è frutto di un lavoro di sinergia".
Ultima volta per il capitano Michele Gandolfo, emozionato: "Ci abbiamo messo più di due anni, c'era tanta voglia di rivivere le emozioni del Palio".
Presente anche il ministro Garavaglia: "Il Palio è una grande manifestazione e porta tanto turismo, si deve creare una rete con i Palii più importanti e lavorare in squadra".
Per il sindaco Rasero: "Una giornata incredibile, c'erano più di diecimila persone".
La 'miglior presenza nel corteo storico', valutata da una giuria di esperti, è stata attribuita al Comune di Moncalvo, che ha ricevuto il premio Soroptimist di Asti, la pergamena d'autore consegnata ogni anno come vuole la tradizione.
Il tema della sfilata che il comitato ha messo in scena è stato Sole e sale, essenza insostituibile.
QUI tutti i dettagli del tema. La ricca fotogallery della sfilata, a cura di Merfephoto, è disponibile QUI.
Cattedrale vince il premio "Mara Sillano Sabatini"
Il Rione Cattedrale, invece, si è aggiudicato il premio “Mara Sillano Sabatini”, istituito per volontà della famiglia della donna e con il patrocinio del Consiglio dei Rettori, in memoria di Mara Sabatini, storica figura del Comitato San Pietro e del Palio di Asti in genere, per la rappresentazione di ieri al Corteo storico dei bambini.
E ora si lavorerà a un Ente Manifestazioni per l'organizzazione.