Eventi - 01 ottobre 2022, 12:11

A Nizza Monferrato torna l'evento dedicato a Projeto Corumbà Onlus e sostenere le missioni seguite dall’associazione a Bendanaa in Ciad e in Brasile.

Sabato 8 ottobre alle 19.45 al Foro Boario una serata benefica per ricordare il missionario Padre Pasquale Forin

Una delle precedenti edizioni

A Nizza Monferrato torna per la dodicesima edizione, dopo i due anni di stop legati al Covid, l'evento dedicato all'associazione Projeto Corumbà Onlus e sostenere le missioni seguite dall’associazione a Bendanaa in Ciad e a Corumbà in Brasile.

Sabato 8 ottobre alle 19.45 al Foro Boario la polenta sarà al centro della serata, un piatto antico della tradizione contadina scelto dall’associazione per rammentare il bisogno di tornare alle origini, con la semplicità di un desco condiviso anche con i bisognosi e poveri. "La collaudata ricetta, spiegano dall'associazione, aspetta tutti i commensali per un momento di festa uniti per il buono ed il bene. Per la partecipazione è importante prenotare" 

"L’esempio di un missionario contadino appassionato della terra e della gente, ha ispirato questa iniziativa"- ricordano.

Padre Pasquale Forin, infatti è stato per oltre 60 anni fulcro delle missioni in Brasile ove si è occupato (tra le molte altre cose) della costruzione di un centro che ancor oggi accoglie circa 600 bambini e ragazzi in gravi condizioni di disagio della periferia della città portuale di Corumbà, nel Mato Grosso del Sud (Brasile).

"Il Covid, rimarcano, ci ha segnato con il lutto per la perdita del caro Missionario, ma non ne ha cancellato l’idea e lo spirito che ha animato la costruzione del centro ed ancor oggi vive nelle gremite sale dell’Oratorio CAIJ Centro de Apoio Infanto Juvenil". 

L’associazione Projeto Corumbà Onlus, attiva da oltre 15 anni nel territorio Nicese e del nord Italia, sostiene questo progetto grazie a questa serata di sensibilizzazione e promozione oltre che con le adozioni a distanza che offrono certezza di una continuità nel sostegno economico di questa mirabile opera. Nel corso del 2012, l’associazione ha sposato e sostenuto il progetto dei coniugi Orecchia di Nizza Monferrato a Bendanaa in Ciad per la gestione di un centro di formazione per missionari laici e catechisti nel sud del paese martoriato da carestie, siccità, guerre religiose e tribali. 

Questi i numeri per la necessaria prenotazione: Marco: 328 6566339 Mariella: 340 2752736 Giulia: 328 4161757.