Cultura e tempo libero - 15 ottobre 2022, 10:00

Giovedì la cerimonia di consegna del Premio Bordone 2021

Alle 17 nella sala ipogea della Banca di Asti. Prima, invece, i soci della Società di Studi Astesi saranno chiamati a votare per il rinnovo delle cariche sociali

La premiazione 2020

Nella sala ipogea della Banca di Asti in piazza Libertà, giovedì alle 17 si terrà la cerimonia di consegna del Premio Bordone 2021.

Il premio, a cadenza annuale, è stato istituito otto anni fa dalla Società di Studi Astesi per ricordare il prof. Renato Bordone (1948-2011), già ordinario di Storia Medievale dell’università di Torino, un innovatore della medievistica europea, autore di oltre duecento pubblicazioni, per anni presidente della Biblioteca Astense e socio fondatore della Società di Studi Astesi.

Il Premio Bordone è riservato alle tesi di diploma universitario, di laurea vecchio ordinamento, di dottorato di ricerca, di diploma di scuola di specializzazione e per tesi di nuovo ordinamento di primo e secondo livello, relative alla storia di Asti e del suo territorio in ogni suo aspetto. Il primo premio è stabilito in mille euro, suddivisibile se ci sono più tesi ugualmente meritevoli. Tutte le tesi presentate verranno depositate presso la Biblioteca Astense, a disposizione degli studiosi.

Sarà Pippo Sacco, presidente della Società di Studi Astesi, ad annunciare giovedì pomeriggio il nome o i nomi dei vincitori del premio, secondo quanto ha stabilito la commissione giudicatrice composta da Patrizia Gerbi Bordone, Ezio Claudio Pia e Mario Renosio. Dopo la consegna, il vincitore o i vincitori parleranno brevemente della loro tesi.

L’ingresso è libero a tutti. Dalle 16 alle 17, inoltre, nella stessa sala ipogea della Banca di Asti i soci della Società di Studi Astesi saranno chiamati a votare per il rinnovo delle cariche sociali.

Comunicato stampa