Solidarietà - 17 ottobre 2022, 17:58

Grande partecipazione per la nona edizione della Camminata Nastro Rosa

Appuntamento, sportivo e solidale, organizzato dalla sezione astigiana della LILT per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno

La partenza della camminata

Sabato, nel parco Lungo Tanaro, con partenza e arrivo in piazzale Traghetto, si è svolta la nona edizione della Camminata Nastro Rosa, per la prevenzione del tumore al seno, organizzata dalla sezione astigiana della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).

E’ stato un pomeriggio sportivo e di impegno nel sociale, al quale hanno aderito 240 persone fra cui 20 bambini e 20 amici a 4 zampe, condotti dai rispettivi proprietari. A dare la partenza il sindaco di Asti Maurizio Rasero, con l’assessore ai Servizi Sociali Eleonora Zollo.

E’ stata l'occasione per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno ed uno degli slogan è proprio: "Prevenire è vivere".

Prima della partenza la cantante Paola Nebiolo, che fa parte dell’Associazione Italiana donne medico, sezione di Asti, ha allietato gli astanti con i brani: Canto degli Italiani, Va Pensiero, Nessun Dorma, O Sole Mio e il Brindisi della Traviata.

Con la regia di Paolo Cavaglià hanno preso la parola il dottor Bartolomeo Marino, presidente della Lilt, il sindaco Rasero, le consigliere LILT Cristina Gavazza e Dina Calosso.

Al termine della camminata, è stato servito dell’ottimo tè caldo, dopodiché i clown Nasi Rossi dell’Associazione Arte del Sorriso-Vip Asti Odv hanno intrattenuto i bambini.

La Lilt, per questo evento patrocinato dalla Provincia e dal Comune e sostenuto dalle Farmacie della provincia, da Antoniazzi, dal Centro 3A S.P.A, e dalla Coldiretti, ringrazia tutti i partecipanti e le varie associazioni che hanno contribuito, in particolar modo l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Polizia Locale e la Croce Verde di Asti.

CS