Eventi - 24 ottobre 2022, 13:35

Il 29 ottobre a Isola d'Asti gli Acerbi con "Il testamento dell'ortolano"

Il sindaco, Michael Vitello: "Sono molto contento di questa occasione, dove cultura e tradizione si sposano"

Continua con la rassegna “Teatro in Terra Astesana” del Teatro degli Acerbi. 

Sabato 29 ottobre alle 16.30 al Centro Congressi (Via Repergo, 45) di Isola d'Asti ci sarà lo spettacolo "Il testamento dell'ortolano", da un racconto di Antonio Catalano, con in scena Massimo Barbero.

Il sapore è quello di una fiaba antica, ma i contenuti sono modernissimi, poiché si parla del legame di amore e cura per il Pianeta Terra, tema di grande attualità e importanza primaria. L’orto diventa un luogo in cui specchiarsi, in cui ritrovare le vicende famigliari, in cui scoprire il legame plurimillenario tra l’umanità e la Terra, che dobbiamo tutelare come eredità comune e ancor più come fonte di vita.

Come un antico “cunto” in cui però si narrano le gesta non di prodi cavalieri, ma di contadini in sella alla Lambretta, di peperoni magici esplosi in cielo come fuochi d’artificio, di balli a palchetto e lune di polenta…

Commenta il sindaco Michael Vitello: "Sono molto contento di questa occasione, dove cultura e tradizione si sposano. Ringrazio di cuore Massimo Barbero e tutto il “Teatro degli Acerbi e la nostra ProLoco per l’opportinità".

L'ingresso sarà gratuito.

Redazione