Attualità - 25 ottobre 2022, 17:15

Tutte le informazioni per chi desidera prestare servizio come presidente o scrutatore di seggio

L'Amministrazione informa i cittadini tramite una nota stampa

L’Amministrazione informa che i cittadini che desiderano prestare servizio come Presidente o Scrutatore di seggio durante le consultazioni elettorali, possono presentare domanda per essere iscritti nei rispettivi albi.

I requisiti per presidente di seggio

essere elettori del Comune

avere conseguito il titolo di istruzione secondaria di secondo grado

non avere compiuto il 70° anno di età

Scrutatore

essere elettore del Comune
avere assolto gli obblighi scolastici

Non possono esercitare le funzioni di Presidente di ufficio elettorale di sezione, di Segretario e di Scrutatore le persone che appartengono alle seguenti categorie (art.38 D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 ed art.23 D.P.R. 16 maggio 1960, n.570):
i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
gli appartenenti a Forze armate in servizio;
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Gli interessati dovranno presentare all’Ufficio Elettorale del comune apposita richiesta di inclusione negli Albi, allegando la copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità. Le richieste per l’iscrizione all’Albo dei Presidenti di seggio vanno presentate entro il   31 ottobre, le richieste per l’iscrizione all’Albo degli  Scrutatori  entro il  30 novembre (non è necessario rinnovare la domanda da parte di chi è già iscritto.)

Il modulo per la domanda può essere scaricato dal sito: Città di Asti – Ufficio elettorale – iscrizione Albo Presidenti/ iscrizione Albo Scrutatori e inviato alla PEC: protocollo.comuneasti@pec.it ; oppure accedendo direttamente a: Città di Asti – accedi ai servizi on line – cittadini – istanze on line – apertura pratiche elettorale – seggi elettorali, oppure ai seguenti  link :

ISTANZA ONLINE PRESIDENTI QUI

INSTANZA ONLINE SCRUTATORI QUI

o ritirato presso l’Ufficio Elettorale di Via De Amicis n. 8.

Si invita ad indicare il numero di telefono al fine di essere contattati tempestivamente in caso di necessità durante le elezioni.

E’ inoltre possibile nello stesso periodo presentare domanda di cancellazione dall’Albo degli scrutatori  per  giustificati e comprovati motivi.

Ogni ulteriore  informazione  può essere richiesta ai seguenti n. di telefono:
0141/399414
0141/399412
0141/399532

Comunicato stampa