Domenica nei locali del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, è andata in scena la decima edizione di “Musica in rete”, maratona musicale di dodici ore con le allieve e gli allievi del “Vivaldi” e degli Istituti della Rete per la Formazione musicale di Base, che comprende trentacinque istituti, pubblici e privati, di Piemonte, Liguria, Lombardia, tra cui anche tre licei musicali delle province di Asti, Alessandria e Vercelli, tutti convenzionati con il Conservatorio “Vivaldi” sul piano didattico e artistico.
Nel corso dell’evento, si sono esibiti più di trecento allieve e allievi – solisti, formazioni cameristiche, grandi orchestre e cori – del Conservatorio “Vivaldi” e di altri undici istituti della Rete: Associazione Liceo musicale di Rivarolo Canavese; Civico Istituto Musicale “Ludovico Rocca” di Alba; Ist. Civica musicale “Vallotti” di Vercelli; Associazione culturale “M° Luca Solerio” di Treville; Accademia Musicale di Arenzano; Scuola “G. Conte” di Genova Pegli; Associazione “Musica insieme APS” di Grugliasco; Scuola Media a Indirizzo Musicale “Saracco-Bella” di Acqui Terme; Liceo musicale “Lagrangia” di Vercelli; Liceo musicale “Monti” di Asti; I.S. “Saluzzo-Plana” di Alessandria, sezione Musicale.
In rappresentanza dell’Istituto “Monti” di Asti, presso il quale l’indirizzo del Liceo musicale è attivo ormai da tre anni, si sono esibiti alcuni allievi delle classi 2MA e 3MA: Filippo Griseri, Matteo Rosa, Ludovica Contento, Simone Amoroso seguiti dalla prof.ssa Paola Rivetti; Caterina Gandino seguita dal professor Sebastian Roggero; Fabrizio Ronco e Lorenzo Lazzarino, seguiti dal professor Pasquale Ruotolo per la classe di pianoforte; Laura Nuara, per la classe di flauto della prof.ssa Silvana Mazzeo; Eleonora Maffia, per la classe di chitarra del professor Marco Topini.