Attualità - 27 ottobre 2022, 15:46

"Basta con l'assordante silenzio sul futuro della Casa di Riposo Città di Asti"

Lo ha chiesto, mediante una comunicazione alla direzione della struttura, il Collegio di Presidenza Territoriale CSE FLPL di Alessandria ed Asti

Questa mattina, il Collegio di Presidenza Territoriale CSE FLPL di Alessandria ed Asti ha inviato una comunicazione di sollecito alla Direzione della Casa di Riposo Città di Asti.

“Visto il silenzio assordante che dura da circa due mesi da parte di tutte le istituzioni – spiega Stefania Gallo, coordinatrice territoriale CSE FLPL – abbiamo richiesto formalmente chiarimenti in merito allo stato e al futuro della Struttura e dei lavoratori che ivi operano.”

“Inoltre – prosegue Gallo – abbiamo richiesto maggiori informazioni relativamente alla Procedura di mobilità in esubero (aperta in data 29.09.2022) considerato che ai sensi della normativa vigente l’Amministrazione avrebbe dovuto verificare con le Amministrazioni presenti nel territorio la possibilità di ricollocare tale personale presso di loro e che, a seguito di un colloquio telefonico avuto in data odierna con il Funzionario del Dipartimento Funzione Pubblica, siamo venuti a conoscenza della sospensione di tale procedura da parte della Casa di Riposo con una comunicazione a mezzo pec inviata il 26.10.2022 solo al Dipartimento della Funzione Pubblica (non rispettando quanto previsto dalla normativa vigente ed attuando nuovamente un comportamento non consono ai normali rapporti sindacali).”

Nella propria nota, la Cse Flpl ha auspicato che l’Amministrazione possa attuare, nel rispetto della normativa vigente, delle proficue e corrette relazioni sindacali ricordando alla Direzione di via Bocca che “non esiste solo la Triplice” (ovvero CGIL, CISL e UIL, ndr.)

CS