Scuola - 29 ottobre 2022, 09:01

San Damiano: inaugurato il "Penna" post interventi di risanamento e messa in sicurezza

Gli interventi, durati circa un anno e costati un milione di euro, sono stati finanziati dal Ministero dell’Istruzione e dalla Provincia di Asti con una quota di 98.000 euro

Alcune immagini (le rimanenti a fine articolo) relative l'inaugurazione del "Penna"

Venerdì mattina, si è svolta la formale inaugurazione della ristrutturata sede dell’Istituto Professionale Alberghiero “G. Penna” di San Damiano d’Asti, in cui gli studenti avevano fatto rientro a inizio mese. L’istituto ha beneficiato di interventi straordinari di risanamento, messa in sicurezza ed adeguamento sismico per un valore di un milione di euro, finanziati dal Ministero dell’Istruzione e cofinanziati dalla Provincia di Asti per una quota da 98.000 euro.


IL DETTAGLIO DEGLI INTERVENTI EFFETTUATI

Nel corso dell’inaugurazione, in tecnici del Servizio Progettazione e Direzione Lavori Edili della Provincia di Asti hanno illustrato il dettaglio dei lavori eseguiti nel periodo compreso tra ottobre 2021 e settembre 2022. Ad iniziare dal miglioramento sismico delle strutture portanti in calcestruzzo armato con la realizzazione di nuovi elementi esterni e realizzate controsoffittature antisfondellamento. Si è proceduto, quindi, con la ripassatura completa del tetto, l'isolamento del sottotetto, la sostituzione e l'inserimento di nuovi serramenti in pvc.

All'interno della struttura è stata operata la sostituzione delle porte delle aule, rifatte le pavimentazioni delle classi e dei corridoi, sostituite le lampade interne ed esterne con nuovi corpi illuminanti a LED e si è provveduto alle tinteggiature interne ed esterne.

I lavori proseguiranno con la realizzazione di un prossimo progetto inerente il rifacimento dei servizi igienici, l’ammodernamento dell’impianto elettrico con pannelli fotovoltaici, la sistemazione del cortile interno e la realizzazione del cappotto esterno (con le relative opere accessorie).

All’inaugurazione hanno presenziato, tra gli altri, il sindaco di Asti e presidente della Provincia Maurizio Rasero, il deputato Marcello Coppo, il sindaco di San Damiano e consigliere provinciale Davide Migliasso, il consigliere provinciale e sindaco di San Martino Alfieri Andrea Gamba, il dirigente scolastico dell’Istituto “G. Penna” Renato Parisio, funzionari dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Municipale di San Damiano, dirigenti e funzionari della Provincia di Asti, rappresentanti dell’Istituto Comprensivo Statale Vittorio Alfieri e del CPIA di Asti.

LE DICHIARAZIONI ISTITUZIONALI

“Il "Penna" è una ricchezza per tutto l'Astigiano – hanno affermato Maurizio Rasero e Ivan Ferrero, consigliere provinciale con delega all’Edilizia Scolasticae siamo orgogliosi, come Provincia di Asti, di aver contribuito a riconsegnare ai nostri ragazzi una scuola bella e sicura. In un territorio a vocazione enogastronomica come è la provincia di Asti, la presenza di un istituto professionale capace di formare nuove figure da inserire nel campo della ristorazione e l'ospitalità è un fattore aggiunto da valorizzare”.

Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto – ha aggiunto Davide Migliasso – In un anno siamo riusciti a realizzare un intervento significativo che restituisce a studenti, insegnanti e famiglie una scuola completamente ristrutturata e modernizzata. Colgo l'occasione per ringraziare la Provincia di Asti che ha deciso di partecipare a un bando e investire fondi propri e ministeriali. Come Amministrazione comunale, crediamo molto nel "Penna" e vogliamo farlo conoscere sempre di più invitando tutti gli studenti di terza media a visitarlo e iscriversi anche perché il settore dell'enogastronomia richiede personale sia in cucina sia come servizio ai tavoli”.

Redazione