Una domenica di festa, quella dei giovani della Diocesi che oggi celebreranno la Gmg., ma anche una domenica speciale perché la Giornata Mondiale della Gioventù la passeranno assieme a Papa Francesco.
Sono 200 i giovani della Diocesi presenti nell’area del Duomo dove dalle 11 si svolgerà la celebrazione eucaristica con il Santo Padre, divisi metà all’interno, tra i rappresentanti dell’équipe della Gmg di Lisbona e una rappresentanza delle cinque zone pastorali, e metà sulla piazza.
E i ragazzi saranno una parte importante della messa. Proprio una delegazione dell’équipe che sta lavorando alla Gmg 2023 di Lisbona porterà la croce in legno disegnata da Fabio Celestre, lo stesso giovane artista che ha creato il logo dell’incontro tanto atteso, fino all’altare.
Dalle 10.15 i ragazzi prima faranno una piccola “processione” in piazza Cattedrale poi entreranno in Duomo portando così nelle celebrazioni i colori della Gmg di Lisbona.
Sempre i giovani saranno coinvolti anche nella Liturgia della Parola e poi porteranno i doni sull’altare.
“Sei giovani si occuperanno del pane (l’ostia) mentre il vino verrà offerto dai due rappresentanti sinodali - ci spiega don Rodrigo Limeira, responsabile della Pastorale Giovanile -. Questo rappresenta un segno di un’unità della comunità, di camminare insieme che poi è il significato del sinodo”.
Una presenza significativa e colorata (i ragazzi dell’équipe indosseranno la felpa gialla della Gmg 2023, ndr) quella dei ragazzi che hanno accolto l’arrivo del Santo Padre in città con vero entusiasmo.
“E che questa visita possa gettare un seme, che sia di stimolo e sostegno ai nostri ragazzi”, è l’augurio di don Rodrigo.