Cultura e tempo libero - 01 dicembre 2022, 14:34

Canelli: la Chiesa del Sacro Cuore ospiterà un importante evento culturale e solidale

Ovvero il concerto di Natale organizzato dalla locale sezione dell'AIDO, che vedrà protagonista il coro GOSPAV Piccola Accademia di Terzo (AL)

La locandina del concerto in programma la sera di sabato 10 dicembre

Il 10 dicembre prossimo, dalle 21, la Chiesa del Sacro Cuore di Canelli ospiterà il concerto di Natale AIDO, che vedrà protagoniste le splendide voci del coro GOSPAV Piccola Accademia di Terzo (AL) che proporranno un viaggio nella antiwar songs (Canzoni contro la guerra) in cui lo spettatore verrà accompagnato in un percorso musicale che terminerà con le meravigliose canzoni di Natale del repertorio Gospel. In un mondo pieno di conflitti, la musica rappresenta da sempre ribellione, amore e solidarietà.

Il coro sarà diretto ed accompagnato dal duo “Le Maramalde”. Ovvero Marina Marauda e Chiara Maritano, due musiciste che hanno unito le proprie esperienze artistiche e didattiche e si occupano di musica a 360°, esibendosi come duo voce e chitarra, arrangiando i brani e dirigendo i cori “gemelli” Gospav (Terzo) e Shout (Torino).

Marina Marauda è CMT(Certified Master Teacher) di Estill Voice Training ed è laureata in Didattica Musicale presso il Conservatorio G. Verdi di Torino; ha frequentato il corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica organizzato dall’Università di Bologna e da sempre si occupa di didattica in ambito vocale.

Chiara Maritano è diplomata in chitarra classica ed ha conseguito la laurea in Lettere Moderne ad indirizzo artistico presso l’Università di Torino; ha conseguito la specializzazione in Didattica dello strumento e insegna chitarra presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale “Alvaro Gobetti” di Torino.

“Offriamo questo concerto alla comunità che da sempre ci supporta – dichiara Sara Testa, presidente di AIDO Gruppo Comunale di Canelli - Durante la serata saranno presenti i volontari AIDO per distribuire materiale informativo e rispondere ai vostri quesiti sulla donazione di organi, tessuti e cellule perché, soprattutto in questo periodo, abbiamo compreso quanto sia importante esserci gli uni per gli altri”.

L’evento è stato realizzato con il contributo del CSV di Asti e Alessandria e grazie alla generosa ospitalità della Parrocchia del Sacro Cuore.

Redazione