Sanità - 15 dicembre 2022, 12:46

Canelli: dal 23 dicembre sarà operativo un ambulatorio ostetrico

Sarà operativo, ogni secondo e quarto venerdì del mese, nei locali della Casa della Salute

Nei prossimi giorni, i locali della Casa della Salute di Canelli si arricchiranno di un nuovo spazio dedicato alle neo-mamme e alle donne in gravidanza. Si tratta di un ambulatorio Ostetrico, che rientra nella rete dei consultori dell’Asl AT e costituisce un primo passo in previsione della più ampia riattivazione dei servizi consultoriali a Canelli.

L’ambulatorio inizierà l’attività venerdì 23 dicembre, con orario 8.30 – 14.30, e successivamente sarà in funzione ogni secondo e quarto venerdì del mese, sempre con il già citato orario. L’accesso può avvenire direttamente oppure su prenotazione telefonica (chiamando lo 0141/483441 – Consultorio di Nizza, dal lunedì al venerdì ore 8.30-15).

Verranno attivati, sotto la gestione delle ostetriche, uno “Spazio Mamma”, dedicato in particolare alle mamme dimesse dall’ospedale dopo il parto e alla prima visita per la gestione del neonato e per l’allattamento, e un percorso di accompagnamento per le gravidanze a basso rischio ostetrico. Presso l'ambulatorio, nei giorni ed orari di apertura, sarà anche possibile il ritiro dell'Agenda di Gravidanza. 

Non si tratta dell’unico potenziamento che riguarda la rete dei consultori nell’Asl AT. Nei giorni scorsi sono infatti stati consegnati quattro nuovi lettini ginecologici ad azionamento elettrico per le visite, che l’azienda sanitaria ha acquistato nell’ambito del piano annuale di investimenti per il 2022. L’attrezzatura, del valore complessivo di circa 9.500 euro, è già a disposizione delle operatrici dei consultori: due lettini sono stati collocati nella sede di Asti e due in quella di Nizza.

“Come avevamo dichiarato nelle nostre intenzioni, che stiamo progressivamente realizzando, in questi anni stiamo lavorando al rafforzamento della rete dei Consultori sottolinea il direttore generale Asl AT Flavio Boraso -, dall’individuazione lo scorso anno di una figura di responsabile, la dottoressa Ferrero, alla riattivazione di servizi come lo Spazio Giovani ad Asti o l’ambulatorio di Canelli oggi. Questo impegno proseguirà: sono previsti a breve ulteriori investimenti sulle attrezzature, sempre nell’ottica di migliorare i servizi di prossimità e a favore delle donne e delle coppie”.

Redazione