Attualità - 19 dicembre 2022, 19:25

Fondi PNRR: il Comune di San Damiano sostiene le famiglie con figli fino a tre anni attraverso l'erogazione di contributi

Intanto l'Amministrazione è al lavoro nell'ambito del "Progetto per mano: San Damiano città accessibile a tutti", per cui sono stati garantiti contributi per 31mila euro

A San Damiano si è conclusa la gara di appalto per la nuova refezione scolastica, con servizio fino al 2025.

Da gennaio 2023 non sarà più necessario acquistare buoni mensa cartacei, che saranno sostituiti con un sistema informatizzato. Invariate fino alla fine di questo anno scolastico le tariffe attuali: la differenza verrà presa in carico totalmente dal Comune. Da settembre 2023 le nuove tariffe, con leggeri aumenti. La nuova app cui fare riferimento è "Meetsfood".

Il Comune di San Damiano ha ricevuto 46mila euro da fondi PNRR per il potenziamento dei servizi asilo.

Attualmente il comune non ha il servizio di micronido (0-3 anni) per cui è al lavoro e che si pensa sarà disponibile entro i primi mesi del 2024.

La somma sarà così ripartita: 5mila euro per babyparking "Il Melarancio", 21mila euro alle famiglie sandamianesi con figli tra 0 e 3 anni. Saranno dati 600 euro al massimo a bambino, per famiglie con ISEE pari o inferiori a 25mila euro; 500 euro a bambino con ISEE superiore a quella somma. Le sovvenzioni sono valide anche i non residenti. La restante somma sarà destinata all'avvio del micronido in fase di realizzazione. Per ottenere i fondi è necessario fare domanda entro il 29 dicembre. 

Il Comune è inoltre al lavoro al "Progetto per mano: San Damiano città accessibile a tutti", per migliorare l'accesso urbano a persone con disabilità. Il contributo totale è di 31mila euro, 10mila euro ottenuti grazie alla Fondazione CRT.

"Come Comune - annota il sindaco Davide Migliasso - abbiamo partecipato a un bando GAL relativo allo sviluppo rurale per lavori di completamento di piazza Alfieri. Il contributo totale, destinato anche alle aree verdi della piazza, è di 49mila euro. Di questi 17mila sono fondi comunali".