Solidarietà - 30 dicembre 2022, 12:56

Una solidarietà artistica davvero speciale

Notevole riscontri per la mostra di ricami e quadri allestita presso l'atelier del medico e artista Paolo Viola

Numerose immagini (le restanti a fine articolo) relative la mostra

Ha riscontrato un notevole successo di pubblico e di attenzione la mostra di ricami e quadri allestita dal Lions Club Storici, Artisti e Presepisti d'Asti in collaborazione con la Scuola di ricamo “Sulle ali della fantasia” presso l'atelier dell'artista Paolo Viola.

I quadri, costituiti non solo da tele, ma anche dall'accostamento di tele e pannelli di forma particolare, spaziano dai vigneti, colti in vari periodi dell'anno, ed espressione del territorio culturale del Monferrato alle rappresentazioni di Asti quali la chiesa di Viatosto, la collegiata di San Secondo, le immagini di corso Alfieri e degli sbandieratori del Palio.

I dipinti di alberi sotto la neve e di colorate fioriture primaverili si legano alle realistiche immagini di un vivace mercato, di una barca, di un pescatore che offre il pesce, sequenze pittoriche che sembrano uscire dalle tele per coinvolgere e suscitare emozioni nell'osservatore.

I ricami spaziano dalla tovaglia a punto antico e dagli asciugamani realizzati con la tecnica a intaglio della nonna ai tipici ricami piemontesi a "punto di Bricco" e a "punto Pittura" meglio noto  come "Bandera" dal nome del tessuto su cui sono stati creati dei veri capolavori.

Realizzazioni raffinate a ricamo d'Assia (dall'omonima regione della Germania), a Broderie de Suisse su vivaci tele a quadretti, a cuscini e quadri creati secondo le tecniche del ricamo Hardanger e Crewel, rispettivamente di origine norvegese e inglese insieme a tovaglie, canovacci, americani e copertine per libri a “punto Crivo” e al più noto “punto Croce” completano l'arredamento della mostra.

Le numerose e generose offerte lasciate in cambio di altrettanti piccoli capolavori realizzati gratuitamente dalle ricamatrici hanno permesso di devolvere un prezioso contributo alla sezione territoriale dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Asti.

Nel comunicare il buon esito dell’iniziativa, il Lions Club Artisti e Presepisti d’Asti rimarca un sentito ringraziamento a Paolo Viola per aver messo a disposizione il suo Atelier per la realizzazione del connubio tra due forme artistiche diverse, ma entrambe splendide e complementari.

CS