Ieri è stata approvata la delibera della Giunta Comunale che, su richiesta avanzata dalla Commissione del Mercato Unificato (composta da Grazia Gigliodoro, Cristiano Maschio, Elvio Ferrero, Valerio Zanellato, Salvatore Campisi e Mario Maraventano), dispone il prolungamento orario, della durata di un’ora, del termine delle attività di vendita e sgombero per il mercato delle piazze Alfieri e Libertà, inizialmente fissato in via sperimentale per le ore 14.
Una vittoria?
“Questa delibera - scrive l'assessore al Commercio Mario Bovino - conferma la disponibilità dell’Amministrazione Comunale al confronto costruttivo nell’interesse delle parti coinvolte. È intenzione di quest’Amministrazione supportare e venire incontro alle esigenze di tutti i commercianti che credono in questo territorio”.
Concetto condiviso dal sindaco Rasero che conferma che verrà posta in essere ogni azione utile per sostenere l’economia locale e rilanciare il commercio in ogni sua forma. “In questi giorni – ha affermato il primo cittadino –, ho avuto modo di sentire alcuni ambulanti che hanno evidenziato come quello delle 14 fosse per più ragioni un orario troppo penalizzante".
Soddisfazione della commissione
"I rappresentanti della Commissione del Mercato unificato - si legge in una nota - si dichiarano soddisfatti dalla collaborazione con il sindaco Maurizio Rasero e l'assessore al Commercio Bovino, con la Giunta e i vigili urbani per aver trovato soluzioni moderate e costruttive utili a migliorare lo storico mercato astigiano".
Le considerazioni del GOIA
Ma sulla chat astigiana del GOIA (Gruppo organizzato indipendente ambulanti), si scatenano diversi stati d'animo, primo tra tutti la scontentezza per aver guadagnato solo un'ora in più a mercato.
"La maggioranza - spiega uno di loro - ormai non si sente più rappresentata dalla commissione, anche perché non condivide più nulla con la piazza", concetto condiviso anche da un altro ambulante: "Chiediamo che le cose siano condivise e non siano decisioni prese dalla commissione senza consultarci, sia sull'orario che sullo spostamento, mi pare che nell'ultima assemblea con gli ambulanti tutti siamo stati chiari".
Il 10 la manifestazione
Giancarlo Nardozzi presidente nazionale Goia, ricorda che il 10 gennaio è stata indetta una manifestazione cui saranno presenti ambulanti, commercio fisso e cittadini in cui si dice no allo spostamento in piazza del Palio, no alla riduzione dell'orario, revisione della tariffa unica, introduzione della tariffa giornaliera, sistemazione definitiva di piazza Alfieri con le modifiche per le postazioni più penalizzate.
I manifestanti pensano di coinvolgere anche gli ambulanti del mercato di piazza Catena, da tempo a disagio per il cantiere che sta limitando la clientela per via della mancanza di parcheggi e la mancata valorizzazione della piazza.