Cultura e tempo libero - 09 gennaio 2023, 09:19

Specchio delle mie brame: Maura Gancitano presenta il suo ultimo libro in videoconferenza

L'autrice discuterà della libertà dal culto della bellezza con la ricercatrice Nicoletta Fasano

La copertina del libro di Maura Gancitano

Martedì 10 gennaio 2023, alle 18, Maura Gancitano presenterà il suo ultimo libro "Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza" (Einaudi) in una videoconferenza organizzata da Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese, il Museo Arti e Mestieri di un Tempo, il Comune di Cisterna d'Asti, Israt, Fra Production Spa, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti. L'autrice discuterà del suo libro insieme a Nicoletta Fasano, storica e ricercatrice presso l'Israt.

L'incontro è aperto a tutti e gratuito, ed è valido per l'aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado.

"Specchio delle mie brame" esplora l'idea che la bellezza sia un concetto oggettivo e naturale, sostenendo che in realtà non c'è mai stata un'epoca in cui non coesistessero diverse estetiche e sensibilità. Gancitano sostiene che il culto della bellezza è diventato una prigione solo di recente, quando le coercizioni materiali verso le donne hanno iniziato a diminuire, ma il canone estetico nei loro confronti è diventato rigido e asfissiante. L'autrice propone di ripensare alla bellezza come un percorso di fioritura personale, lontano da qualunque tipo di condizionamento esterno, e di utilizzare la filosofia, l'antropologia, la psicologia sociale e la scienza dei dati per liberarsi da questa "illusione" che impedisce di vivere liberamente i nostri corpi e seguire i nostri autentici desideri.

FOCUS SULL'AUTRICE

Maura Gancitano è una scrittrice e filosofa che ha pubblicato numerosi libri, tra cui "Malefica. Trasformare la rabbia femminile" (Tlon, 2015), "Tu non sei Dio. Fenomenologia della spiritualità contemporanea" (Tlon, 2016), "Lezioni di Meraviglia. Viaggi tra filosofia e immaginazione" (Tlon, 2017), "Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire" (HarperCollins Italia, 2019), "Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale" (HarperCollins Italia, 2021) e "L'alba dei nuovi dèi. Da Platone ai big data" (Mondadori, 2021).

Per maggiori informazioni sull'evento, è possibile consultare il volantino al seguente link: http://www.scuolealmuseo.it/blog.

Redazione