Scuola - 13 gennaio 2023, 09:00

Lunedì 16 gennaio nuovo appuntamento con "Itinera - Viaggi nella conoscenza"

Continuano gli incontri organizzati dall’IIS Vittorio Alfieri. Lunedì online con Mario Tozzi, ricercatore CNR, sul tema della mutazione climatica

Continuano gli incontri organizzati dall’IIS Vittorio Alfieri di Asti e dai partners della Rete #DigitalBiblioAgorà nell’ambito del progetto ITINERA – VIAGGI NELLA CONOSCENZA, incontri destinati agli studenti dell’Istituto, della rete #DigitalBiblioAgorà ed alla cittadinanza.

I prossimi appuntamenti:

Lunedì 16 gennaio dalle 9 alle 10 in piattaforma gotomeeting ci sarà la lezione del Dr. Mario Tozzi, ricercatore CNR, sul tema della mutazione climatica e delle sue conseguenze. La lezione è aperta anche alla cittadinanza tramite il seguente link Gotomeeting:

https://meet.goto.com/meeting583/mutazioniclimatiche-16gennaio2023

Password di accesso: CLIMA

Mercoledì 18 gennaio dalle 10 alle 12 presso la Sala Pastrone (Teatro Alfieri di Asti) in occasione del Giorno della Memoria 2023 l’IIS Vittorio Alfieri e la Biblioteca Astense Giorgio Faletti organizzano l’incontro con il Prof. Giovanni Tesio sulla figura di Primo Levi e sul valore testimoniale delle sue opere. L’appuntamento è destinato agli studenti dell’IIS Vittorio Alfieri nelle sue tre unità, Liceo Classico Vittorio Alfieri, IP Quintino Sella e Liceo Artistico Benedetto Alfieri.

Mercoledì 15 febbraio nell’ambito del ciclo di incontri ANNI ‘70: NON SOLO PIOMBO presso la Sala delle Conferenze della Banca di Asti (Piazza Libertà 23 – Asti) dalle 17 alle 19 si terrà il secondo appuntamento. Relatore sarà il musicologo e conduttore radiofonico Massimo Cotto sul tema Musica e radio negli anni ‘70: la rivoluzione passa attraverso la fm.

L’incontro è destinato a docenti, studenti e cittadinanza; ingresso libero.

Per maggiori informazioni scrivere al Prof. Enrico Cico – enrico.cico@istitutovalfieri.edu.it

Comunicato stampa