Cultura e tempo libero - 20 gennaio 2023, 19:45

Calamandrana celebrerà la “Giornata della Memoria” mediante la proiezione di "Train de vie"

Il film narra, con toni surreali e poetici, l’escamotage attuato da un gruppo di ebrei per sfuggire alle persecuzioni naziste

La locandina dell'iniziativa calamandranese

Con l’approssimarsi della “Giornata della Memoria”, il Comune di Calamandrana, la Biblioteca Civica e l’associazione “Le colline della cultura” annunciano che quest’anno il paese ricorderà la tragedia della Shoah non mediante dibattiti o racconti dal vivo, ma bensì con la proiezione del film “Train de vie – Un treno per vivere”

Firmato nel 1998 dal regista rumeno Radu Mihaileanu, il film – in programma mercoledì 25 gennaio alle 21 in Biblioteca (piazza Martiri, ex stazione ferroviaria), ad ingresso libero – racconta una storia commovente, ma al contempo anche comica e surreale.

Ambientato nel 1941, deve gli abitanti ebrei di un immaginario paese dell’Est Europa che, avvertiti dal ‘matto del paese’ del pericolo rappresentato dai nazisti, decidono di fuggire verso la Palestina, allestendo un finto treno di deportati. Il piano prevede la suddivisione dei ruoli di ebrei e nazisti per poter viaggiare attraverso l’Unìone Sovietica e, da lì, alla Terra promessa. Un’avventura che avrà un finale commovente e dolce-amaro.

La presentazione del film è cura di Mariapia Di Matteo.

Redazione