Cultura e tempo libero - 23 gennaio 2023, 14:16

"È bello essere liberi!", in occasione del Giorno della Memoria, al Balbo di Canelli, Marta Cuscunà

Lo spettacolo si ispira alla biografia di Ondina Peteani, prima Staffetta Partigiana d'Italia, venerdì 27 gennaio alle 21

Il 27 gennaio alle ore 21, in occasione del Giorno della Memoria, il Teatro Balbo di Canelli ospiterà lo spettacolo "È bello vivere liberi!", scritto e interpretato da Marta Cuscunà, artista associata al Piccolo Teatro di Milano e finalista del Premio Ubu.

Il progetto è un'opera di teatro civile che vede l'attrice accompagnata da 5 burattini e un pupazzo, e ha vinto il Premio Scenario per Ustica nel 2009. La giornalista Alessandra Agosti, nel 2011, aveva già segnalato Marta Cuscunà come una delle artiste di cui si sarebbe parlato in futuro, sottolineando la sua scelta di unire l'attivismo alla drammaturgia per figure.

Lo spettacolo si ispira alla biografia di Ondina Peteani, prima Staffetta Partigiana d'Italia Deportata ad Auschwitz n. 81 672, che, a soli 17 anni, decise di agire contro l'oppressione del fascismo. Il suo percorso inizia con le riunioni clandestine della scuola di comunismo di Alma Vivoda, dove fioriscono i valori di emancipazione femminile e di parità tra uomo e donna, e culmina con la deportazione nazifascista a soli 19 anni.

Secondo Marta Cuscunà, lo spettacolo vuole essere un'occasione per "riappropriarci della gioia e delle speranze dei partigiani" e per "riscoprire l'atmosfera vertiginosa e la forza delle idee che hanno mosso Ondina e tanti altri giovani partigiani alla lotta per la libertà e la giustizia". Il messaggio è quello di prendere una posizione e di non restare passivi, come ha fatto Ondina Peteani.

Biglietti interi a 15 euro (13 i ridotti, 8 i ridotti speciali riservati alle scuole). E’ inoltre ancora possibile abbonarsi alla stagione, 5 spettacoli a soli 50 euro.

Prevendita abbonamenti presso l’Osteria dei Meravigliati a Canelli, in via G.B. Giuliani 29.

Per lo spettacolo è consigliata la prenotazione sul sito Appuntamento Web. Informazioni sul sito e sui social di Visit Canelli e Teatro degli Acerbi e del Teatro Balbo Canelli.

La stagione proseguirà il 23 febbraio con “Atlante linguistico della Pangea” della compagnia Sotterraneo, che negli anni ha ricevuto alcuni tra i più importanti riconoscimenti teatrali a livello nazionale e internazionale. La compagnia ha recentemente ricevuto il Premio Ubu per il miglior Spettacolo dell’anno 2022 con “L’Angelo della Storia”.

Comunicato stampa