Di cosa non può fare a meno una grande azienda? Senza una strategia, dipendenti, prodotti di qualità e, naturalmente, un logo. È l'elemento che può elevare i vostri prodotti al di sopra della concorrenza e interessare i clienti al primo sguardo. Ma una lavorazione scadente ha più probabilità di affascinare che di deliziare e motivare un cliente a visitare la vostra azienda. Per questo motivo, quando si crea un logo, è importante prestare attenzione a tutti i suoi componenti, compreso un font di buona qualità.
Create un logo con il font giusto in Turbologo.
Che cos'è un logo?
Un logo è un'immagine colorata e creativa che comunica il tema, l'atmosfera e il desiderio di un marchio di attrarre visitatori e ampliare la propria clientela. Un'immagine di questo tipo comprende diversi componenti chiave: lo sfondo, il carattere, l'elemento principale e altro ancora.
Quando un'azienda crea un logo interessante e intrigante, i consumatori evocano emozioni e associazioni positive, il che significa che è più probabile che la vostra azienda venga visitata quando serve. Ma ricordate che un logo di scarsa qualità non è in grado di attirare nuovi clienti, quindi è importante scegliere il font migliore che incuriosisca e aumenti l'interesse dei futuri clienti. Considerate alcuni dei migliori font per un logo in questo momento.
I migliori font per un logo
Ecco alcune opzioni di font ideali che si adattano perfettamente a qualsiasi logo.
· Teko
Teko è un font sans serif latino in 5 stili che si presenta bene nei titoli e nei loghi e si legge bene sui supporti elettronici. Chiaro, calmo, imponente ma non noioso. Riflette bene l'essenza di un marchio, ad esempio di un'azienda di logistica o di costruzioni o di un singolo marchio che non richiede una presentazione giocosa o umoristica. Semplicità e stabilità sono le sensazioni principali che trasmette.
· Display Playfair
Playfair Display è un'interpretazione moderna di un carattere in stile tardo 18° secolo. Ha 6 stili, un aspetto intelligente e autentico e una variante in cirillico. Questo carattere dà un tocco di praticità e affidabilità all'immagine dell'azienda su cui comparirà il logo. È adatto a quasi tutto, ad eccezione delle nicchie di business per bambini e per il tempo libero. Per loro sarebbe troppo pedante, noioso, incapace di trasmettere dinamiche e un messaggio amichevole.
· Poppins
Poppins è un font popolare con ben 18 stili, senza cirillico e senza serif. A seconda dello stile scelto, può essere utilizzato per una miriade di loghi. Sottile, dritto, imponente, amichevolmente spesso con un'inclinazione - appare semplice, pulito, diretto grazie al profilo geometrico dei caratteri. È stato progettato appositamente per essere utilizzato da grandi marchi aziendali come Apple, Sony, ecc. Sembra chiaro, dà peso a ciò che è scritto. Praticamente universale.
· Corsa senza uno
Racing Sans One è un font in stile 1, molto dinamico e contrastante, creato 100 anni prima di Helvetica. Questo carattere vintage ha un aspetto potente e stimolante, come se invitasse alla competizione e alla rivalità. I loghi delle nicchie che professano lo spirito competitivo hanno un bell'aspetto: qualcosa di sportivo, di costoso o di consolidato e riconoscibile da molti. Club di paintball, raduni, produttori di armi, lotterie di ogni tipo sono esempi di nicchie in cui un logo con questo carattere sarebbe perfetto. Nessuna scrittura cirillica.
· Segale
Rye è un font insolito in stile 1, che ricorda il disegno di caratteri incisi nel legno in una forma geometrica simmetrica e piuttosto complessa. Ha un aspetto imponente, ornato e contrastante, soprattutto su uno sfondo in legno. Non esiste una versione in cirillico. Questo carattere sarebbe adatto al logo di un pub, di una fucina, di un negozio di mobili, di un hotel a tema, di un ristorante, ecc. Si distinguerà, trasmetterà un'aria di autenticità e qualità e sarà facile da leggere nonostante la struttura piuttosto complicata dei caratteri serif.
Conclusione
Questi sono solo alcuni esempi di caratteri che si adattano bene ai loghi. Dovrete sceglierli in base alla vostra attività e al vostro gusto personale. Tutti possono essere scaricati gratuitamente da Google Fonts, installati sul vostro sistema operativo, sul vostro sito web, utilizzati nei test e negli editor grafici. La cosa principale da ricordare è che il carattere deve enfatizzare la creatività del logo, altrimenti si rischia di avere un logo sbilanciato e di suscitare il disgusto dei consumatori.