Economia e lavoro - 28 gennaio 2023, 07:30

“Astigiani, aiutateci a mantenere viva la città di Asti”

E’ l’accorato appello degli ambulanti di piazza Alfieri: “Dietro ogni banco c’è una famiglia”

Un momento (ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin) di confronto tra gli ambulanti e l'assessore al Commercio Mario Bovino (Foto di archivio)

Oltre alle consuete proposte merceologiche, gli astigiani che questa mattina si recheranno al mercato potranno trovare e ricevere anche un volantino degli ambulanti delle piazze Alfieri e Libertà che - da tempo in rotta con l’Amministrazione sulla decisione di ridurre l’orario di apertura e la disposizione nelle piazze – ora si appellano direttamente ai cittadini.

Un mercato cittadino è sempre stato un punto importante per la socialità e l’economia del territorio – si legge nel volantino –. Il mercato ha sempre avuto grande importanza a livello regionale, dando la possibilità di fare acquisti di qualità a prezzi modici fino a tarda ora".

"Oggi - si legge ancora nel volantino a firma del sindacato G.O.I.A. -, dopo anni di assenza dell’amministrazione alle varie richieste di riordino dei banchi, con la scusa della vocazione turistica della città, si decide per la delocalizzazione accorpando tutto in piazza del Palio, mettendo a rischio decine di posti di lavoro portati avanti da generazioni. Chiediamo aiuto anche ai cittadini, perché dietro ad un banco vive una famiglia. Aiutateci a mantenere in vita la Città di Asti”.

I volantini verranno diffusi anche nel corso dell’ormai consueto sit-in in programma alle 15.30, ovvero all’orario della contestatissima chiusura dei banchi.

Uno dei numerosi cartelli di protesta che, da settimane, caratterizzano il mercato cittadino

G. M.