Scuola - 12 febbraio 2023, 15:08

Un laboratorio di criminologia al Liceo Pellati di Nizza Monferrato

L'iniziativa, finalizzata a far conoscere agli studenti le sfaccettature di questa professione, vedrà impegnati due docenti dell'Istituto

Gli studenti del Liceo Scientifico dell’Istituto “N. Pellati” di Nizza Monferrato avranno presto l’opportunità di sperimentare in prima persona cosa significa essere criminologi. Grazie a un laboratorio formativo, organizzato in collaborazione con due esperti del settore, potranno infatti approfondire le diverse sfaccettature di questa disciplina, che spazia dall’antropologia alla biologia molecolare, dal diritto alla psicologia.

Il laboratorio prevede una serie di interventi in cui verranno presentati dei casi-studio reali o simulati, che richiederanno agli studenti di analizzare gli elementi di prova in laboratorio e di formulare delle ipotesi di soluzione, tenendo conto anche degli aspetti giuridici e delle normative vigenti.

L’obiettivo è far conoscere agli studenti il ruolo e le competenze del criminologo, figura professionale che non si occupa solo di omicidi, ma anche di altri tipi di crimini, come le frodi, le contraffazioni, il terrorismo, la criminalità di guerra e la devianza giovanile. Il criminologo, infatti, deve essere in grado di utilizzare gli strumenti scientifici più avanzati per supportare le indagini, per delineare il profilo criminale degli autori e per valutare la loro pericolosità sociale.

Il laboratorio ripercorrerà anche a livello storico alcune vicende processuali ancora aperte di casi rimasti irrisolti, stimolando la curiosità e il senso critico degli studenti. Inoltre, verrà fornita una bibliografia, una sitografia e una filmografia per avvicinare i giovani a un argomento molto complesso, ma che suscita un forte interesse.

Gli incontri saranno curati dai docenti Paolo Brusco (criminologo) e Antonio Potenza (chimico), che metteranno a disposizione degli studenti la loro esperienza e la loro passione per trasmettere le basi di una disciplina affascinante e in continua evoluzione.

Redazione