Nel pomeriggio di ieri, domenica 19 febbraio, presso l'Oratorio Don Celi ETS di Nizza Monferrato si è svolta la tanto attesa festa di Carnevale, alla quale hanno partecipato più di cinquecento persone, in maggioranza bambini.
Erano presenti anche i soci del Rotary Club di Canelli - Nizza Monferrato, guidati dal loro presidente Icham Barida, che hanno donato un assegno di 1.300 euro alla Fondazione Don Celi per supportare la causa e far sentire la loro presenza.
L'Oratorio di Don Giuseppe Celi è un luogo speciale per molte persone che ci hanno trascorso la loro infanzia e che vogliono mantenerlo vivo per le future generazioni di ragazzi nicesi che continueranno a giocare e divertirsi in questo luogo magico.
In particolare, tra i frequentatori dell'Oratorio figurava anche Umberto Eco, che durante la Seconda Guerra Mondiale, sfollato dalla natia Alessandria, aveva trovato ospitalità con la famiglia proprio a Nizza Monferrato. Qui conobbe Lorenzo Pero, futuro presidente del Rotary Club di Canelli - Nizza Monferrato.
PRESENTAZIONE NICESE PER IL LIBRO DI BEPPE GANDOLFO
Recentemente, presso la sede del Rotary Club di Canelli e Nizza Monferrato, il noto giornalista e scrittore Beppe Gandolfo ha presentato il suo ultimo libro "Un anno in Piemonte 2022". Gandolfo è innamorato del Piemonte e ha scritto numerosi volumi, tra cui "Un anno di Piemonte" in cui, fin dal 2002, raccoglie ogni anno i fatti e le curiosità della regione.
Torinese di nascita, Gandolfo ha iniziato la sua carriera nei periodici e nelle televisioni locali prima di diventare corrispondente per il Piemonte e la Valle d'Aosta per i programmi di informazione delle Reti Mediaset.
Inoltre, cura settimanalmente una rubrica per le Testate di More News, gruppo editoriale cui fa capo anche La voce di Asti. Nonostante la sua grande passione per tutto il Piemonte, il legame affettivo di Gandolfo è principalmente con le Langhe e in particolare con la cittadina di Cortemilia, dove ha le sue radici.