Politica - 21 febbraio 2023, 15:41

Caduta calcinacci in via Dogliotti: la minoranza interroga l'Amministrazione sulla situazione case popolari

Malandrone, Bosia, Briccarello, Miroglio: "Da tempo vengono segnalate problematiche a cornicioni e scarichi di grondaie. Che fine ha fatto il progetto Pinqua?"

Questa mattina i vigili del fuoco di Asti, sono intervenuti  in Via Dogliotti per problematiche inerenti i cornicioni che, in parte, sono caduti in strada.

In particolare, al centro di un'interrogazione dei consiglieri di minoranza: Mario Malandrone (Ambiente Asti), Mauro Bosia, Vittoria Briccarello (Uniti Si Può) , Gianfranco Miroglio (Europa Verde-Verdi) ci sono le case popolari.

"Il marciapiede lato Case Popolari è stato chiuso con bandelle per la sicurezza dei pedoni - chiosano i consiglieri - e lo stabile necessita di interventi di recupero. Anche la manutenzione appare molto scarsa e, come sappiamo, esistono problematiche sociali, come emerso attraversi diversi fatti di cronaca".

Da tempo vengono segnalate problematiche a cornicioni e scarichi di grondaie e la scorsa amministrazione Rasero, "aveva annunciato - rimarcano -  il recupero degli stabili attraverso per esempio il progetto Pinqua 3".

Il progetto poi non era stato finanziato e nell'interrogazione i consiglieri di minoranza chiedono conto dello stato degli alloggi tra via Dogliotti e corso Felice Cavallotti e quanti siano assegnati o vuoti.

Inoltre si chiede conto sulle spese condominiali e servizi.

"Di chi è la responsabilità della gestione, pulizia degli spazi comuni (scale, cortile)", chiedono, rimarcando quale possa essere il monitoraggio del Comune sugli alloggi di sua proprietà, dati in gestione all'Atc e cosa farà la stessa per rendere sicuro lo stabile e la zona circostante.

"Esiste una mappatura delle problematiche degli alloggi popolari o una pianificazione degli interventi negli stabili di edilizia popolare? Se ne conoscono le criticità?

Qui l'interrogazione completa.

Files:
 Via dogliotti (58 kB)

Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.