In arrivo gli incontri, sia in presenza che in videoconferenza, di marzo promossi da Polo cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di S. Damiano d’Asti, Comune e Museo Arti e Mestieri di Cisterna d'Asti, Israt, Associazione ‘Franco Casetta’ di Canale con Fra Production spa, Libreria ‘Il Pellicano’ e Aimc di Asti; sono gratuiti e aperti a tutti. Gli insegnanti di ruolo riceveranno il codice da inserire sulla Piattaforma Ministeriale Sofia.
Questo il calendario completo degli incontri in programma a marzo:
1) venerdì 3 marzo alle 18 (meet) Benedetta Tobagi presenta ‘La resistenza delle donne’ e ne discute con Nicoletta Fasano.
2) sabato 4 marzo dalle 9.30 (Cisterna d'Asti) Commemorazione del 78° anniversario della battaglia di Cisterna e Santo Stefano Roero ‘art. 3: uguali e diversi’.
3) giovedì 9 marzo alle 18 (meet) Marco Dallari presenta ‘La zattera della bellezza. Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa’ e ne discute con Angelo Bottiroli.
4) giovedì 16 marzo alle 18 (meet) ‘L’enigma dei due papi. Uno sguardo sulla delicata situazione della chiesa cattolica contemporanea. parte IV Francesco: la memoria del futuro’, videostoria con Alberto Banaudi.
5) sabato 25 marzo alle 16 (Castello di Cisterna) ‘Il roero di Fenoglio: dal territorio letterario ai legami di sangue’, presentazione del numero 17 della rivista storica ‘Roero. terra ritrovata’, intervengono autori e coordinatori.
6) giovedì 30 marzo alle 18 (meet) Marco Lillo presenta ‘Io posso. Due donne sole contro la mafia’ e ne discute con Mauro Ferro.
Per informazioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.it
0141979021