Solidarietà - 11 marzo 2023, 16:22

La LILT Asti ha celebrato le donne con tre apprezzate iniziative

In particolare l''esposizione di oggetti creati dal gruppo di Arte-terapia, si svolgerà anche domani sotto i portici Anfossi e di fronte alla Chiesa di San Secondo

Le partecipanti alla camminata nel centro cittadino ritratte con il sindaco Rasero

Quest’anno la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Asti ha celebrato la festa della donna organizzando tre iniziative finalizzate a ricordare l’importanza dello sport, dell’arte e della creatività nella vita femminile quali strumenti di benessere psicofisico.

Il primo evento, il "Risveglio Muscolare per tutte le età", è stato una lezione di attività motoria condotta da Lavinia Saracco e Marcello Chiabrero, che si è svolta presso lo Stadio Comunale il 4 marzo. L’evento, oltre ad essere un’opportunità di sensibilizzazione alla prevenzione attraverso uno stile di vita sano, ha voluto anche richiamare l’attenzione sulla prossima edizione della popolare camminata “Asti in Rosa”, organizzata da LILT e CONI e in programma venerdì 12 maggio, con partenza alle ore 20 dallo Stadio Comunale e percorso sull’anello di Viatosto.

Il secondo evento, proposto il 7 marzo, è stato "Passeggiata al femminile per il centro storico - matrone, badesse, nobili e combattenti...una passeggiata dalla città romana all’Unità d’Italia e visita al Museo del Risorgimento", un appuntamento storico-artistico condotto dall'archeologa Cristina Marchegiani, responsabile delle collezioni archeologiche dei Musei Civici di Asti, che ha raccontato la storia delle donne astigiane attraverso i secoli, concluso con un aperitivo preparato dalle volontarie LILT presso il Foyer delle Famiglie il 7 marzo.

Infine, domenica scorsa il gruppo di Arte-terapia della LILT ha esposto oggetti creativi presso la Chiesa di San Domenico Savio, iniziativa che domani verrà riproposta presso i Portici Anfossi di piazza Alfieri (dalle 8 alle 18) e presso la Chiesa di San Secondo (nella fascia oraria 9.30-12.30). Le bancarelle rappresentano un’occasione in cui le volontarie LILT espongono oggetti fantasiosi prodotti a partire da materiali semplici e spesso riciclati, mettendo in risalto la propria creatività e operosità.

Con questi tre eventi, la LILT ha anche inaugurato una raccolta fondi per l'acquisto di un ecografo da utilizzare nelle visite di prevenzione oncologica presso la sede di Asti, in via Bonzanigo 32. La raccolta proseguirà per tutto il 2023. Va infine ricordato che il prossimo evento in programma sarà appunto la già citata "Asti in Rosa 7", in programma per il 12 maggio.

Per ulteriori informazioni sulle molteplici attività dell’associazione:
LILT – Associazione Provinciale di Asti ODV
Via Bonzanigo 32, Asti
Tel.: 0141/595196 – E-mail: info@legatumoriasti.it
Orario: Lunedì, mercoledì e venerdì 9-12.30 / Martedì e giovedì 15-19

Un'immagine del risveglio muscolare

L'aperitivo che ha chiuso il secondo dei tre appuntamenti in programma

Redazione