Sabato 25 marzo anche il Comune di San Damiano, con altri 69 Comuni, aderisce all’iniziativa ambientale promossa dalla provincia di Asti 'Puliamo insieme'
L’appuntamento è dalle 9:30 alle 12:30 in piazza Libertà e, spiega il sindaco, Davide Migliasso, "Come comune forniremo tutto il kit necessario per questa raccolta volontaria di rifiuti sul territorio comunale. Chiunque può partecipare quindi invitiamo i cittadini di qualsiasi età a partecipare a questo progetto che aiuta sicuramente a sensibilizzare ancora di più a non abbandonare rifiuti e aiuta anche l’amministrazione comunale a mantenere sempre con un certo decoro l’ordine e la pulizia della nostra città. Questa iniziativa si va a collocare all’interno di quegli appuntamenti mensili per la volta al mese facciamo con tutti i volontari dell’associazione San Damiano pulita è un’associazione che si occupa appunto di raccolta volontaria dei rifiuti sul territorio comunale".
Il premio Bontà
Sempre sabato 25 marzo alle 17 nella chiesa dell’Annunziata sarà assegnato il Premio bontà, premio istituito da qualche anno dalla confraternita dell’Annunziata a suor Giuseppina Franco, suora originaria di San Damiano di borgata Valmolina, da tantissimi anni e missionaria in Africa.
"Ha circa settant’anni - rimarca il sindaco - e da giovane ha deciso di andare in missione e tuttora è ancora missionaria in Africa e la sua intenzione è quella di continuare. Proprio per questo suo impegno a favore dei più disagiati, dei più poveri e dei più fragili quest’anno abbiamo deciso di dedicare a lei il premio".
Si potano i platani
In paese si sta continuando nelle attività di manutenzione del territorio e alla potatura di tutti i platani presenti sui viali che circondano il centro storico e i viali che circondano le mura.
"Abbiamo provveduto anche alla potatura di tutti gli alberi presenti lungo la passeggiata di via Roma. I dipendenti del settore manutentivo del Comune hanno effettuato un’attività di potatura di tutto il verde pubblico presso i parchi gioco e le aree verdi del nostro territorio comunale e la pulizia di tutte queste aree comuni utilizzate in special modo da bambini ragazzi e dalle rispettive famiglie", rimarca ancora Migliasso.
Investimenti nelle scuole
In questi mesi si sta lavorando anche per potenziare e garantire all’interno di tutte le scuole un’adeguata connessione Internet.
"Ormai - ricorda Migliasso - tutte le scuole utilizzano strumentazioni informatica elettroniche anche per lo svolgimento della didattica. All’Istituto comprensivo Alfieri abbiamo investito circa 5000 euro per comprare l’iMac affinché tutte le classi delle scuole fossero dotate e adesso in questi mesi abbiamo garantire la connessione ed è stata portata la fibra alla scuola elementare Nosengo, alla scuola elementare Gardini, alla scuola media Alfieri e anche alla scuola dell’infanzia di Gorzano.