Economia e lavoro - 26 marzo 2023, 08:30

Bilancio positivo per il primo incontro sul movimento operaio ad Asti

Il primo appuntamento ha posto al centro le battaglie sindacali all'AVIR, SISA e Way Assauto

Nicoletta Fasano e Luca Quagliotti. Nelle immagini a fine articolo, altri momenti della serata

Un numeroso pubblico ha partecipato alla prima serata del ciclo di incontri sulla storia del movimento operaio dal dopoguerra all'autunno caldo, tenutosi il venerdì sera presso il circolo Way Assauto ad Asti.

L'evento è stato organizzato dallo SPI CGIL, dall'ISRAT e dalla CGIL. Dopo i saluti di Pier Mario Coltella (segretario Generale dello SPI di Asti), sono intervenuti Luca Quagliotti (Segretario Generale della CGIL astigiana) e la dottoressa Nicoletta Fasano, neo Direttrice dell’ISRAT astigiano che hanno illustrato venticinque anni di Storia italiana ed astigiana. Si è parlato anche della nascita della CGIL nel 1944 e delle lotte studentesche ed operaie degli anni '60.

La discussione si è poi concentrata sulle aziende AVIR (oggi O.I.), SISA (oggi Smurfit Kappa) e WAY ASSAUTO. Enrico Bestente ha parlato per l'AVIR mentre Antonio Furcas ha rappresentato la SISA; entrambi hanno descritto le conquiste sindacali ottenute dalle loro rispettive aziende. Infine Adriano Rissone ha parlato della WAY ASSAUTO condividendo con il pubblico sia le conquiste che i momenti difficili affrontati dal sindacato nell'azienda. Sono poi intervenuti alcune delegate e delegati di aziende astigiane.

Il prossimo appuntamento è programmato per il 20 aprile alla Torretta.

Redazione