Politica - 08 aprile 2023, 09:00

La scuola di politica Prime Minister di Asti ha iniziato il nuovo programma con 35 studentesse

Prossimo appuntamento sabato 15 aprile con l'avvocata Carola Carazzone e, al pomeriggio, laboratorio di public speaking

Nei giorni scorsi, al Polo del ‘900 di Torino, è iniziato il percorso di Prime Minister Nord Ovest. Dopo il grande successo della prima edizione, tornano le scuole di Asti, Ivrea e Loano, accompagnate dalla nuova Scuola Alpi.

Prime Minister è una scuola di politica per giovani donne, dai i 14 e ai 19 anni, nata nel 2018 a Favara, una piccola città in provincia di Agrigento e da qui, nel corso degli anni sono state attivate numerose scuole, in tutta Italia.

Grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, nel 2022, il percorso di Prime Minister che ha come obiettivo quello di attivare le proprie studentesse alla cittadinanza attiva, dando loro consapevolezza delle proprie capacità, arriva nel Nord Ovest con la scuola di Ivrea, coordinato da OLI - Adriano Olivetti Leadership Institute, di Savona con la Fondazione William Salice e di Cuneo, Scuola Alpi, realizzata da Borgata Paraloup e Fondazione Nuto Revelli.

La Scuola di Asti, organizzata dalla Fondazione Giovanni Goria con il sostegno di Soroptimist International Club di Asti ha iniziato il suo programma con trentacinque nuove studentesse. Le ragazze, provenienti da tutti gli istituti superiori della città, hanno deciso di candidarsi per partecipare al progetto per conoscere meglio la realtà che le circonda ed esserne le protagoniste.

Le Primers del Nord Ovest hanno iniziato il loro percorso partecipando all’incontro di Biennale Democrazia ‘L’Italia è un paese per donne?’, che ha visto come relatrici la co-fondatrice di Prime Minister e consigliera municipale di Roma Eva Vittoria Cammerino e la giornalista e data humanizer Donata Columbro, che hanno discusso, insieme alle ragazze di ‘gender gap’. La prima lezione si è conclusa con queste preziose parole di Eva Cammerino: ‘Trovate il coraggio di prendere parola: far sentire la propria voce è una delle più grandi forme di potere’.

Prossimo appuntamento per le Primers della Scuola di Asti sarà sabato 15 aprile. Protagonista dell’incontro sarà Carola Carazzone, avvocato specializzato in diritti umani e Segretario Generale di Assifero - Associazione Italiana delle Fondazioni ed enti filantropici. Al pomeriggio le ragazze parteciperanno al laboratorio di public speaking coordinato da Deborah Favareto, formatrice presso l’Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria, esperta di engagement giovanile.

Per informazioni:

Fondazione Giovanni Goria

segreteria@fondazionegoria.it

asti@primeminister.it

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.