Cultura e tempo libero - 10 aprile 2023, 18:52

"L'ombra di Totò" racconterà la vita del grande artista da un punto di vista inedito

Lo spettacolo, in programma venerdì sera all'Alfieri, pone al centro dell'attenzione la storica controfigura dell'artista partenopeo

La ricca stagione di prosa del Teatro Alfieri di Asti, organizzata dal Comune in collaborazione con “Piemonte dal Vivo”, proseguirà venerdì sera alle 21 con la messa in scena di “L’ombra di Totò” di Emilia Costantini, con Yari Gugliucci, Annalisa Favetti e Vera Dragone e l’adattamento e regia di Stefano Reali.

Lo spettacolo è ambientato a Napoli nella giornata del 17 aprile 1967, giorno del funerale del grande attore partenopeo, e vede protagonista una figura tanto sconosciuta ai più quanto fondamentale, soprattutto negli ultimi anni di vita dell’attore, che interpretò alcuni film nonostante fosse diventato completamente cieco.

Si tratta di Dino Valdi, controfigura del principe della risata, che nello spettacolo ne racconta la vita in modo inedito, rivelando fatti e personaggi del suo percorso artistico, familiare e privato. Valdi, l'ombra di Totò per molti anni, diventa improvvisamente e inconsapevolmente il protagonista assoluto di una storia che non è la sua. Lo spettacolo, quindi, offre uno sguardo nuovo sulla vita di Totò attraverso il punto di vista di uno dei suoi collaboratori più vicini.

Biglietti (23 euro platea, barcacce, palchi; 18 euro loggione) disponibili alla cassa del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì con orario 10-17, il giorno dello spettacolo anche dalle 19 alle 21, e online su www.bigliettoveloce.it . Info e prenotazioni 0141/399057-399040 www.teatroalfieriasti.it .

Redazione